Interruzione della circolazione ferroviaria sulla Milano-Venezia
MONTEBELLO VICENTINO (VI) – Domenica 11 maggio, dalle 8:00 alle 14:00, la circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Venezia, tra Verona Porta Vescovo e Vicenza, sarà interrotta per sei ore a causa delle operazioni di rimozione di un ordigno bellico ritrovato nel comune di Montebello Vicentino, nelle vicinanze della linea ferroviaria.
La Prefettura di Vicenza ha deciso di bloccare la tratta per garantire la sicurezza durante il lavoro degli artificieri. Si tratta di un residuato bellico della seconda guerra mondiale, scoperto durante scavi. L’interruzione potrebbe prolungarsi oltre l’orario previsto, a seconda della complessità delle operazioni.
Treni regionali soppressi, attivi i bus sostitutivi
Durante la sospensione, tutti i treni regionali Trenitalia tra Vicenza e Verona Porta Nuova saranno sostituiti da bus, che non potranno trasportare biciclette o animali di grossa taglia. È consentito il cane di assistenza.
L’utilizzo di bus sostitutivi e la chiusura di aree limitrofe potrebbero influenzare la circolazione automobilistica locale, in particolare a Montebello Vicentino e comuni vicini.
Variazioni su Frecciarossa ed Eurocity
Anche i Frecciarossa che percorrono la linea Torino – Milano – Venezia – Trieste/Udine subiranno deviazioni, con soppressione delle fermate di Vicenza e, in alcuni casi, anche di Verona Porta Nuova, Peschiera del Garda, Desenzano e Brescia, comportando tempi di percorrenza più lunghi.
Gli Eurocity 41, 112, 113 seguiranno un percorso alternativo passando per Poggio Rusco, Castelmaggiore e Padova, saltando alcune fermate e impiegando più tempo del normale.
Verificare lo stato del proprio treno prima di partire
I passeggeri sono invitati a verificare lo stato dei propri treni tramite il sito di RFI o i canali digitali delle imprese ferroviarie, inclusi i servizi di assistenza clienti e biglietterie, per organizzare al meglio gli spostamenti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574