Investimenti e progetti a Cividale del Friuli nel 2024
CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – L’ente amministrativo di Cividale del Friuli ha portato a termine diversi interventi nel corso del 2024, con progetti attualmente in corso e nuove richieste di finanziamento in fase di valutazione. Il responsabile dello Sport e dei Lavori Pubblici, Giuseppe Ruolo, ha evidenziato l’importanza di questi investimenti nel campo degli impianti sportivi per migliorare la qualità e l’efficienza delle strutture comunali.


Interventi significativi del 2024 e progetti per il 2025
Nel corso dell’anno precedente, sono stati completati interventi di rilievo, finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, tra cui l’adeguamento normativo del Palazzetto Polifunzionale di via Perusini, con un investimento di 250.000 euro. Inoltre, è stato realizzato un campo da calcio in erba sintetica omologato presso il centro sportivo di Gagliano, con una spesa di 1 milione di euro, e il primo lotto della riqualificazione dell’area sportiva scolastica ex E.F.A., per un importo di 870.000 euro. Questo progetto continuerà anche nel 2025, con il secondo lotto da 1.073.018,14 euro, grazie al contributo regionale.


Nuove iniziative e contributi per il futuro
Nel 2025, i principali progetti in corso riguardano il Palazzetto dello Sport e la piscina comunale. L’amministrazione ha previsto un intervento di efficientamento energetico per il Palazzetto, con un investimento di 1 milione di euro, di cui 780.000 euro provenienti da un contributo regionale e 220.000 euro da fondi comunali. Inoltre, è in programma una manutenzione straordinaria del Palazzetto, con una spesa di 2 milioni di euro interamente finanziata dalla Regione. Per la piscina comunale, è prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico con un investimento di 500.000 euro, di cui 400.000 euro provenienti dalla Regione e 100.000 euro dal comune. Un’altra significativa richiesta di finanziamento, pari a 1,5 milioni di euro, è stata avanzata per la riqualificazione dell’impianto natatorio, in attesa della conferma ufficiale.


Manutenzioni minori e altre iniziative
Oltre ai grandi interventi, l’amministrazione ha in programma opere di piccola entità ma di grande valore per la collettività, come la riqualificazione del campo polivalente presso la scuola Elvira e Amalia Piccoli, con un investimento di 15.000 euro, e la rinnovazione di altri impianti sportivi locali, come il campo da basket nel parco di Sanguarzo (40.000 euro), il campo da calcio a 5 in erba sintetica (30.000 euro) e il campo da basket presso il Parco Urbano di Rualis (100.000 euro).


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574