Un’iniziativa educativa di sensibilizzazione per i giovani
Oggi, l’Arpa FVG ha presentato i risultati del progetto video “Inviati per un giorno”, coinvolgendo studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia su tematiche ambientali legate al suolo e all’inquinamento elettromagnetico. I ragazzi del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trieste e del Liceo Scientifico Malignani di Udine hanno partecipato alla realizzazione di due video, presentati con la presenza dell’Assessore Fabio Scoccimarro e della Direttrice generale Anna Lutman.
Focus sui temi del suolo e dell’inquinamento elettromagnetico
Il progetto ha coinvolto circa 40 studenti in tre fasi: studio del linguaggio audiovisivo, rielaborazione dei contenuti ambientali e realizzazione dei video. I giovani sono stati autori e attori, affrontando con la regia di Pietro Pellizzieri e la partecipazione di Roberta Cannata, temi complessi come la protezione del suolo e la gestione dell’inquinamento elettromagnetico, approfonditi dai tecnici di Arpa FVG.
Un’esperienza educativa pratica e coinvolgente
Gli studenti hanno analizzato l’importanza del suolo e gli impatti dell’inquinamento elettromagnetico, proponendo buone pratiche per difendere l’ambiente. Hanno avuto l’opportunità di intervistarsi e acquisire competenze pratiche nel settore dell’audiovisivo e della comunicazione.
Un’iniziativa di sensibilizzazione di Arpa FVG
“Inviati per un giorno” è parte di un programma più ampio di Arpa FVG per sensibilizzare i giovani su tematiche ambientali cruciali, utilizzando approcci innovativi come il linguaggio audiovisivo per promuovere la sostenibilità ambientale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574