• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Guerra dei Sessi: al Giovanni da Udine ritornano le Lezioni di Storia

Cinque gli incontri in programma la domenica mattina (14 gennaio, 11 e 25 febbraio, 24 marzo e 14 aprile) cui si aggiunge una Lezione di Storia Speciale su un altro tema di scottante attualità: il conflitto fra Israele e Palestina (sabato 20 gennaio)

redazione redazione
10/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
La Guerra dei Sessi: al Giovanni da Udine ritornano le Lezioni di Storia
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 9 gennaio 2024 – Dopo il grande successo ottenuto nelle scorse stagioni, ritornano sul più grande palcoscenico del Friuli Venezia Giulia le fortunatissime Lezioni di Storia, una collaborazione Editori Laterza e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Per la settima edizione cinque sono le conferenze in programma, legate dal filo conduttore indicato nel titolo del nuovo ciclo, La Guerra dei Sessi. Nella storia dell’umanità il rapporto tra donne e uomini si è declinato in forme sempre diverse, coinvolgendo tutte le dimensioni della vita: dalla famiglia alla politica, dall’economia alla cultura. Attraverso alcune vicende straordinarie, sarà analizzato il conflitto tra i sessi dall’antichità all’età contemporanea, mostrando tutte le differenze tra le epoche ma anche le ricorrenze nei modi e nei temi del rapporto tra donne e uomini. Storie straordinarie e controverse, da quelle più note a quelle meno conosciute, dimostreranno soprattutto la forza, il talento, l’astuzia e l’immaginazione di alcune grandi donne che hanno combattuto le disuguaglianze di genere nei vari campi, allontanandosi dagli stereotipi sociali delle diverse epoche.

Ad aprire la serie è domenica 14 gennaio (inizio ore 11.00) Laura Pepe, docente di Istituzioni di diritto romano e Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano, che con la sua Lezione dal titolo Antigone contro Creonte prende in esame uno dei personaggi femminili più emblematici della tragedia greca, Antigone. Frutto del rapporto incestuoso fra Edipo e la madre Giocasta, la coraggiosa Antigone si oppone al re di Tebe Creonte che vieta la sepoltura di suo fratello Polinice. “Non credevo che il tuo decreto avesse tanta forza che tu, un mortale, potessi violare le leggi non scritte e stabili degli dei”. Con queste parole memorabili Antigone esprime a Creonte il suo dissenso e accetta di morire in nome di una giustizia assoluta. Eppure, la sua figura presenta anche tratti ambigui e la sua parabola tragica induce ancora oggi a riflettere su cosa sia la giustizia.

Il ciclo La Guerra dei Sessi prosegue quindi domenica 11 febbraio con Cleopatra e la seduzione dell’Oriente di Francesca Cenerini,docente di Storia romana ed Epigrafia e Istituzioni romane all’Università di Bologna; domenica 25 febbraio con La battaglia del denaro: Sybille e i banchieri di Amedeo Feniello, docente diStoria medievale al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila; domenica 24 marzo con Violenza familiare: Artemisia, Agostino e Orazio di Costantino D’Orazio,storico dell’arte e curatore presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; domenica 14 aprile con Penne come armi: Virginia Woolf e le altre a cura della storica e giornalista Valeria Palumbo.

Alla serie di conferenze La Guerra dei Sessi si aggiunge inoltre una Lezione di Storia Speciale in programma sabato 20 gennaio (inizio sempre alle ore 11.00), dal titolo Israele-Palestina. Alle radici del conflitto,a cura di Claudio Vercelli, docente di studi ebraici presso la Limec, Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Milano.

Le Lezioni di Storia – La Guerra dei Sessi sono realizzate con il sostegno di Confindustria Udine e la media partnership del Messaggero Veneto.

Info e Biglietteria

BIGLIETTI: Posto unico € 8,00; abbonamento a 5 Lezioni La Guerra dei Sessi € 36,00. Per i possessori dell’abbonamento, la Lezione di Storia Speciale Israele-Palestina è prevista al costo di € 6,00. Ridotto scuole € 5,00 (prenotazione obbligatoria all’indirizzo ufficioscuola@teatroudine.it ).

La Biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00. Nelle domeniche di programmazione delle Lezioni di Storia e sabato 20 gennaio gli sportelli saranno aperti anche dalle ore 9.30 alle 11.00. Acquisti sempre possibili online sulla piattaforma Vivaticket.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: storiaUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Cronaca

Schianto con l’auto in viale Palmanova a Udine: grave un giovane

2 Febbraio 2023
Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»
Cronaca

Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»

25 Marzo 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In