Il fastidioso suono dell’abbaio dei cani nasconde forse qualcosa di magico? Questa è l’idea esplorata da Susanna Fontana nel suo nuovo libro per bambini, “La Leggenda dei Can-Cantanti”, edito da Gaspari Editore (Udine) e illustrato da Stefania Delponte.
Una storia che affascina adulti e bambini
Quest’opera pensata per i giovani si rivela affascinante anche per gli adulti. Narra di un passato in cui i cani sapevano cantare magnificamente anziché abbaiare. Una leggenda che non solo incanta, ma trasmette messaggi profondi, come l’importanza di avere un nome anziché essere ridotti a numeri, come avviene negli allevamenti intensivi. Il racconto si concentra sull’autenticità e sull’individualità.
Tematiche e illustrazioni che emozionano
Oltre al rispetto degli animali e alla valorizzazione della loro identità, il libro affronta anche l’accettazione delle diverse forme di vita. Le dettagliate illustrazioni incantano i lettori, invitandoli a vedere la bellezza anche nelle piccole creature imperfette della natura. La copertina stessa trasmette l’importanza di accettare le imperfezioni e le differenze.
Un messaggio di speranza e rispetto
“La Leggenda dei Can-Cantanti” è un invito a riflettere sull’importanza di rispettare tutte le forme di vita, riconoscendo il valore unico di ogni essere vivente. In un mondo che tende troppo spesso all’uniformità, il libro di Susanna Fontana ci ricorda l’importanza di celebrare le diversità e l’individualità di ogni creatura.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574