• Pubblicità
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

La Luna piena del Cervo: spettacolo notturno in Italia il 10 luglio 2025

La redazione La redazione
10/07/2025
in BELLUNO, Cronaca, Cultura, eventi astronomici, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, luglio 2025, luna del cervo, luna piena, Notizie, osservazione cielo, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, Trentino, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
La Luna piena del Cervo: spettacolo notturno in Italia il 10 luglio 2025
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La sera del 10 luglio 2025, l’Italia potrà ammirare la suggestiva Luna piena del Cervo, uno degli spettacoli più affascinanti dell’anno. Questo evento carico di simbolismo offre un’opportunità unica per riscoprire il legame tra l’uomo e il cielo notturno.

Quando osservare la Luna del Cervo

Il momento più emozionante sarà alle 22:37, quando la Luna raggiungerà il plenilunio. Nonostante non sia una Superluna, essendo a una distanza di circa 391.745 chilometri dalla Terra, il fenomeno sarà comunque spettacolare. Sarà la Luna più bassa sull’orizzonte per tutto il 2025, apparendo più grande del solito e con tonalità calde dal giallo dorato all’arancione, effetto dovuto alla maggiore densità atmosferica vicino all’orizzonte.

Questo sarà un momento ideale per gli amanti della fotografia o per chi desidera semplicemente vivere un momento magico sotto il cielo estivo. Per ulteriori dettagli correlati, clicca qui.

Dove vederla al meglio in Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, ci sono numerose opportunità per godersi appieno il plenilunio grazie ai cieli limpidi e alle zone lontane dall’inquinamento luminoso:

  • Castello di Susans (Majano): perfetto per la fotografia notturna con vista sulla pianura friulana.
  • Lago di Cornino (Forgaria): immerso nella natura e lontano dalle luci artificiali.
  • Monte Matajur e Valli del Natisone: luoghi silenziosi, bui e con cieli puliti per un’esperienza quasi mistica.
  • Spilimbergo e la pedemontana pordenonese: zone collinari ideali per osservare la Luna che sorge tra i profili montuosi.

Anche le rive del lago di Barcis in Valcellina offrono uno spettacolo spettacolare con il riflesso lunare sull’acqua che rende l’esperienza ancora più emozionante.

Dove vederla al meglio in Veneto

Il Veneto vanta molte location suggestive per osservare la Luna del Cervo:

  • Colline del Prosecco tra Conegliano e Valdobbiadene: perfette per una serata tra vigneti e cielo stellato.
  • Altopiano di Asiago: con altitudine, aria pulita e panorami aperti ideali per l’osservazione.
  • Laguna di Venezia (Pellestrina e Lido): dove il riflesso lunare sull’acqua aggiunge fascino al fenomeno.
  • Parco Naturale della Lessinia (Verona): per un’esperienza a contatto con la natura in un ambiente silenzioso e incontaminato.

Per chi si trova nelle città come Udine, Trieste, Treviso o Padova, è possibile raggiungere rapidamente aree collinari o parchi periferici per ridurre l’effetto delle luci artificiali e godersi lo spettacolo nella penombra. Gli abitanti dei centri urbani possono cercare alture vicine o punti panoramici nei dintorni per un’esperienza più autentica.

Se ami le attività all’aperto, potresti combinare l’osservazione della Luna del Cervo con una delle 5 escursioni estive consigliate tra Friuli e Veneto.

Perché si chiama “Luna del Cervo”

Il nome “Luna del Cervo” ha origine dalla tradizione dei nativi americani Algonchini, che associavano i mesi lunari a fenomeni naturali e stagionali. A luglio, i cervi maschi iniziano a far ricrescere le loro corna, simbolo di rinnovamento e forza. Da qui il termine “Buck Moon”, tradotto in italiano.

Ma non è l’unico nome: secondo altre tradizioni amerinde, il plenilunio di luglio era anche chiamato:

  • Luna del Tuono, per i temporali estivi,
  • Luna del Salmone, per la risalita dei fiumi,
  • Luna delle Bacche o di Lampone, per la maturazione dei frutti selvatici.

Ogni denominazione racconta un legame profondo con la natura, la stagionalità e il ciclo vitale, elementi che ancora oggi risuonano con chi cerca una connessione autentica con l’ambiente. Scopri anche la Luna piena delle Fragole

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro
Cronaca

Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro

13 Maggio 2024
Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio
Cronaca

Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

10 Dicembre 2024
Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità
Carla Comisso

Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità

24 Gennaio 2025
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Furto auto durante l’Apericorte: appello ai testimoni per l’Alfa Romeo rubata
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante l’Apericorte: appello ai testimoni per l’Alfa Romeo rubata

18 Luglio 2025
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In