UDINE, 25 novembre 2024 – Le note senza tempo di Mozart, Schubert e Bach risuoneranno nei teatri di Codroipo e Udine grazie a due eccezionali eventi organizzati dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, che vedranno protagonisti giovani talenti musicali. Questi spettacoli, dedicati a celebrare il talento emergente under 35, offriranno un’ampia selezione di opere che spaziano dal classicismo al romanticismo e alle influenze moderne di Bach.
Un viaggio musicale tra Mozart e Schubert a Codroipo
Il primo concerto si svolgerà mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 20.45 presso il Teatro Benois De Cecco di Codroipo, con il programma Mozart/Schubert. Il clarinettista Francesco Cristante sarà il solista di questa serata, diretta dal M° Constantin Schiffner, giovane direttore di talento già apprezzato dall’orchestra durante una residenza estiva a Weikersheim, in Germania.
Il concerto inizierà con l’Ouverture da concerto Le Ebridi di Mendelssohn, un brano evocativo che trasporta l’ascoltatore tra i paesaggi marini della Scozia, per poi proseguire con il Concerto per clarinetto di Mozart, un capolavoro strumentale del genio di Salisburgo. La serata si concluderà con la Quarta Sinfonia di Schubert, un’opera che mescola l’inquietudine romantica con il trionfo beethoveniano del finale.
Bach e il dialogo tra antico e moderno a Udine
Il secondo evento si terrà domenica 1° dicembre 2024 alle ore 18.30 presso il Teatro San Giorgio di Udine. Il concerto Bach2 – Back to Bach esplorerà il dialogo tra il grande compositore barocco e i suoi successori, attraverso un programma che intreccia l’antico e il moderno. Il concerto includerà il celebre Concerto Brandeburghese n. 5, con un ruolo solistico straordinario affidato al clavicembalo, e la Suite Antique di John Rutter, un’opera che fonde atmosfere jazz, rock progressive e reminiscenze medievali.
In aggiunta, il concerto presenterà il Concerto Brandeburghese n. 3 per soli archi, seguito dal Concerto Grosso di Vittorio Giannini, che rielabora lo stile bachiano in chiave moderna, creando un affascinante incontro tra due epoche musicali distanti.
Incontro speciale con gli artisti
Per completare questa settimana di grande musica, martedì 26 novembre 2024 alle ore 20.00, il foyer del Teatro Benois De Cecco ospiterà un incontro speciale con gli artisti, a ingresso libero. Durante l’evento, Alessio Venier, direttore artistico dell’Orchestra Filarmonici Friulani, condurrà il pubblico in un’analisi approfondita delle opere, offrendo un’opportunità unica per comprendere meglio la musica proposta.
Dettagli degli eventi:
- Mozart/Schubert – Teatro Benois De Cecco, Codroipo, mercoledì 27 novembre 2024, ore 20.45
- Bach2 – Back to Bach – Teatro San Giorgio, Udine, domenica 1° dicembre 2024, ore 18.30
- Incontro con gli artisti – Teatro Benois De Cecco, Codroipo, martedì 26 novembre 2024, ore 20.00 (Ingresso libero)
- Biglietti: disponibili in prevendita su Vivaticket per i concerti a pagamento
Un’opportunità imperdibile per vivere la grande musica da una prospettiva giovane e dinamica, in due teatri che rappresentano la cultura musicale friulana.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574