Uno degli eventi più attesi dell’anno a Laipacco di Tricesimo è la Sagra di San Giuseppe 2025, in programma dal 15 al 23 marzo. Organizzata dalla Pro Loco Borc Lipa Aps con il patrocinio del Comune di Tricesimo, questa celebrazione unisce tradizione, cultura, gastronomia e divertimento in un’atmosfera conviviale che coinvolge l’intera comunità.
Il programma della sagra è ricco di eventi e attività per tutte le età, offrendo un’opportunità unica per scoprire la cultura e le tradizioni di Tricesimo e dei suoi dintorni, vivendo momenti di condivisione e divertimento. Scopriamo insieme cosa ci aspetta in questa edizione 2025 della Sagra di San Giuseppe.
Sabato 15 marzo: Apertura e inaugurazione
L’inizio della festa sarà segnato dall’apertura dei chioschi alle 17:00, pronti ad accogliere i visitatori con una selezione di prelibatezze locali. Alle 17:30 si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte “SFUMATURE” di Michela Sbuëz, che promette di regalare emozioni visive con opere originali e suggestive. Per gli amanti della musica, alle 19:30 ci sarà il primo appuntamento con Jolly Music, che animerà la serata con musica e canzoni per un’atmosfera festosa.
Domenica 16 marzo: Tradizioni e divertimento per i più piccoli
La giornata di domenica 16 marzo si aprirà alle 8:00 con l’apertura dei chioschi, seguita alle 9:00 dal 3° Raduno di auto storiche San Josef, un evento che attira appassionati e curiosi con una parata di veicoli d’epoca che sfileranno per le vie del paese. Alle 10:00, l’associazione “Menuas di Paularo” proporrà una dimostrazione di lavorazione del legno e dei mestieri tradizionali della Carnia, mentre alle 15:00 i bambini potranno divertirsi con l’animazione “Zùcs par fruts tal borc” (frutta per tutti al borco), a cura del gruppo giovani della Parrocchia.
Non mancherà la Morra di San Giuseppe alle 17:00, con premi gastronomici e l’esibizione per il recupero delle tradizioni popolari. La giornata si concluderà alle 19:30 con un’esibizione musicale della band The White Shirts, che offrirà un mix di musica per tutti i gusti.
Mercoledì 19 marzo: La festa religiosa
Mercoledì 19 marzo, giorno di San Giuseppe, sarà dedicato agli aspetti religiosi della sagra. Alle 17:00 apriranno i chioschi, seguiti alle 18:30 dalla Messa solenne di San Giuseppe, una celebrazione religiosa che rappresenta il cuore spirituale della manifestazione. A seguire, una solenne processione accompagnerà la statua di San Giuseppe, con la partecipazione della Banda Cittadina di Tricesimo, per un momento di grande devozione.
Alle 20:30, si terrà l’intrattenimento musicale con la Banda Cittadina di Tricesimo, pronta a portare la musica nelle strade del paese, per coinvolgere tutti i partecipanti in un clima di festa.
Venerdì 21 marzo: Briscolissima e premi gastronomici
Il 21 marzo sarà una giornata speciale con l’apertura dei chioschi alle 17:00, seguita da una grande festa alle 20:30 nel tendone riscaldato. La serata vedrà protagonista la Briscolissima di San Giuseppe, un evento conviviale e divertente in cui i partecipanti potranno sfidarsi a briscola per vincere premi gastronomici e una pasta speciale preparata per tutti i partecipanti.
Sabato 22 marzo: Cena paesana e musica dal vivo
Sabato 22 marzo sarà una giornata ricca di appuntamenti. Dopo l’apertura dei chioschi alle 17:00 e la consegna del “Dolce di San Josef” alle 17:00, seguirà la premiazione alle 18:00. Ma la vera novità della serata sarà la Cena paesana, che si terrà alle 19:30 con piatti tipici della tradizione, dal titolo “A cene tal Borc di Lipa”, un evento culinario che promette di far scoprire i sapori autentici della zona. La serata sarà allietata dalla musica e canzoni di Sabina Grimas.
Domenica 23 marzo: Camminata e risate in compagnia
L’ultima giornata della sagra, domenica 23 marzo, sarà all’insegna dell’attività fisica e del divertimento. Alle 8:00 apriranno i chioschi, mentre alle 8:00 partirà la 27° Cjamine di San Josef, una camminata non competitiva di 7 e 14 km sotto l’egida della FIASP. L’iniziativa è un’occasione perfetta per scoprire i panorami mozzafiato della zona, facendo un po’ di movimento in compagnia.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, i bambini e i ragazzi saranno protagonisti di diverse attività, con l’arrivo di Mago Ursus e il tiro con l’arco dell’A.S.D. Compagnia Arcieri Celti. Alle 17:30, infine, si terrà una cena in compagnia con i piatti tipici del territorio, Sdrindule. La serata si concluderà con la musica e le canzoni del duo Alberto e Nevio.
La Sagra di San Giuseppe 2025 rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali, gustare piatti tipici, partecipare a eventi culturali e divertirsi con la famiglia e gli amici. Con un programma che spazia dalla cultura religiosa e storica alle attività ludiche, la sagra è sicuramente un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire le bellezze e le tradizioni di Laipacco di Tricesimo.


Non perdete l’occasione di partecipare a questa edizione speciale della Sagra di San Giuseppe!
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574