L’esperta di lingue premiata per la sua traduzione letteraria
La recente vincitrice del prestigioso premio nazionale per traduttori esordienti “Margherita Botto” è Laura Ballani, laureata in traduzione e mediazione culturale all’Università di Udine. Insieme a Elisa Bartoli, Ballani si è aggiudicata il riconoscimento promosso dall’Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere.
Il premio è stato assegnato per la sua tesi di laurea, intitolata “Gustave Eiffel et les âmes de fer di Flore Vesco: analisi e traduzione tra non detti e giochi di parole”. Il romanzo fantasy per ragazzi di Vesco, ispirato alla vita dell’ingegnere Gustave Eiffel, è stato tradotto con grande maestria da Ballani, che ha saputo mantenere intatta la profondità dei giochi di parole e dei non detti presenti nell’opera originale.
Il premio di 2500 euro è stato consegnato durante una cerimonia a Palazzo Brera a Milano, dove Laura Ballani ha ricevuto il riconoscimento insieme alla collega Elisa Bartoli. Questo premio rappresenta un importante traguardo per la giovane traduttrice, che si è fatta apprezzare per la sua precisione e sensibilità nella traduzione di testi ricchi di sfumature linguistiche e culturali.
Originaria di Occhiobello, Laura Ballani ha conseguito la laurea triennale in Lingue e letterature moderne all’Università di Ferrara, per poi specializzarsi in traduzione e mediazione culturale all’Università di Udine. La sua passione per la lingua e la cultura francese l’ha portata a dedicarsi alla traduzione, con particolare attenzione alla letteratura per ragazzi, campo in cui ha già ottenuto un importante riconoscimento.
Il premio “Margherita Botto”, istituito in memoria della professoressa Margherita Botto, è finalizzato a sostenere giovani traduttori emergenti come Laura Ballani, che con il loro talento e impegno contribuiscono a valorizzare la traduzione letteraria dal francese all’italiano.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574