Un milione e mezzo per il futuro di Buttrio tra verde, impianti sportivi e viabilità

Buttrio investe 1,5 milioni in manutenzioni, verde, scuole e sicurezza per migliorare la qualità urbana.

29 ottobre 2025 10:00
Un milione e mezzo per il futuro di Buttrio tra verde, impianti sportivi e viabilità -
Condividi

BUTTRIO – Un piano di interventi pubblici da un milione e mezzo di euro per migliorare servizi, impianti e aree verdi del territorio. È questo il bilancio illustrato dall’assessore ai lavori pubblici Tiziano Venturini durante l’ultima seduta comunale, che ha tracciato un quadro completo delle opere in corso e di quelle programmate. Dai grandi cantieri come l’ecopiazzola e il bocciodromo comunale, fino ai progetti dedicati a scuole, viabilità e verde urbano, il Comune punta su una manutenzione diffusa e su riqualificazioni che guardano alla sicurezza, all’efficienza e alla sostenibilità.

Ecopiazzola e bocciodromo: gli interventi principali

Tra le opere più significative figura la manutenzione straordinaria dell’ecopiazzola, ormai datata, per un valore di oltre mezzo milione di euro interamente coperto da un contributo regionale. L’avvio dei lavori è previsto nel 2026, dopo la definizione del progetto esecutivo.

Altro intervento di rilievo riguarda la riqualificazione del bocciodromo comunale, con un investimento di 600 mila euro. Un progetto ambizioso che punta a restituire alla cittadinanza uno spazio moderno, funzionale e accessibile.

Baseball e sport: impianti più sicuri e accoglienti

Nel frattempo, l’amministrazione ha programmato la manutenzione del campo comunale di baseball, un intervento da 58 mila euro (40 mila provenienti da fondi regionali) che prenderà il via nei prossimi mesi.

Il piano prevede sostituzione dei serramenti, rifacimento delle pavimentazioni esterne con materiali drenanti, adeguamento dei percorsi per il pubblico e per le persone con disabilità, oltre alla messa in sicurezza dei collegamenti tra spogliatoi e campo da gioco. Verranno inoltre sostituite le reti di protezione e sistemato il piano di calpestio in terra rossa, garantendo maggiore funzionalità e decoro estetico.

Verde urbano e nuove alberature

Con oltre venti aree verdi pubbliche e un patrimonio arboreo significativo, Buttrio investe molto nel verde urbano. La variazione di bilancio prevede 49 mila euro di fondi comunali, cui si aggiungono altri 20 mila già disponibili, per la manutenzione di parchi e spazi pubblici.

“Ci sono lavori particolari, come le potature degli alberi di alto fusto, che devono essere affidate a ditte specializzate – spiega il vicesindaco –. Abbiamo previsto l’abbattimento degli alberi morti e la piantumazione di nuove specie nelle aree sportive e scolastiche, oltre a nuovi alberi lungo via Beltrame. Dopo molti anni sarà completata la potatura dei tigli di via Divisione Julia e della siepe del cimitero”.

Scuole più sicure e accoglienti

Conclusi in tempo per l’anno scolastico i lavori nei servizi igienici della scuola primaria, l’attenzione si sposta ora sul cortile esterno, oggetto di un intervento da 75 mila euro. Il progetto prevede una nuova suddivisione degli spazi, con un’area riservata allo scuolabus per salite e discese in sicurezza, e una seconda zona dedicata al gioco durante la ricreazione.

Previsti inoltre la piantumazione di nuovi alberi, il taglio di quelli non più vitali e la realizzazione di un gazebo da 17.900 euro nell’area d’attesa all’ingresso delle scuole primaria e secondaria. L’obiettivo è offrire un punto di riparo per gli alunni e favorire la mobilità sostenibile, incoraggiando i ragazzi a recarsi a scuola a piedi.

Villa di Toppo Florio: sicurezza e nuovi spazi

Tra gli interventi più attesi figura anche la demolizione delle pertinenze fatiscenti di Villa di Toppo Florio, un’area molto frequentata durante eventi e manifestazioni. “Non avendo trovato fonti di finanziamento, il Comune interverrà con 75 mila euro di fondi propri – precisa il vicesindaco – per mettere in sicurezza la zona e ricavare nuovi spazi per parcheggi, oggi insufficienti”.

Viabilità e sicurezza stradale

Sul fronte della viabilità, il Comune ha stanziato 80 mila euro complessivi (fondi propri) per interventi di messa in sicurezza e decoro urbano.

  • 35 mila euro saranno destinati al rifacimento dei marciapiedi in diversi punti del territorio;

  • 35 mila euro per una pavimentazione in stampato su via Martiri, che rientra nel nuovo Biciplan comunale e punta a ridurre la velocità dei veicoli nel centro di Vicinale;

  • 10 mila euro serviranno invece per ripristinare l’illuminazione pubblica sulla SR56, all’incrocio con via San Giacomo, con nuovi punti luce fotovoltaici.

“Questi lavori – sottolinea Venturini – rientrano nel progetto ‘Buttrio più sicura’, avviato a inizio mandato e già concretizzato in vari interventi sul territorio”.

Cimitero: più ordine e spazi garantiti

Infine, l’amministrazione comunale ha previsto un piano di lavori nel cimitero di Buttrio per oltre 40 mila euro (fondi propri). L’intervento segue una ricognizione delle concessioni scadute e prevede operazioni di esumazione e estumulazione dei loculi doppi e singoli, al fine di liberare nuovi spazi senza costruire nuovi manufatti.

“L’obiettivo – conclude il vicesindaco – è garantire per i prossimi anni la disponibilità di spazi sufficienti per salme e urne cinerarie, mantenendo ordine e decoro. Tutte le famiglie interessate sono state informate per il possibile rinnovo delle concessioni”.

Con questi interventi diffusi e concreti, Buttrio guarda al futuro puntando su sicurezza, sostenibilità e qualità della vita, restituendo alla cittadinanza una città più curata, vivibile e moderna.

Segui Prima Udine