Evento enogastronomico a Cervignano del Friuli
CERVIGNANO DEL FRIULI (UDINE) – Il Comune di Cervignano del Friuli ospiterà sabato 5 luglio una delle tappe più attese della rassegna estiva “Le Notti del Vino”, dedicata alla valorizzazione delle eccellenze enologiche regionali. L’appuntamento si terrà alle ore 20 in via dei Castelli nel suggestivo Borgo Storico di Strassoldo, dove saranno disponibili degustazioni dei vini di alcune rinomate cantine friulane.
Il programma, realizzato in collaborazione con la Pro Loco “Amici di Strassoldo” APS, proporrà un percorso enogastronomico nel cuore del borgo, accompagnato da visite guidate gratuite alla scoperta della storia e dell’architettura locale. Un’occasione per unire cultura e sapori in un contesto dal fascino antico.
Le cantine in primo piano
Parteciperanno alla serata le seguenti cantine del panorama vitivinicolo regionale: Agrivinum snc, Azienda Agricola Fornasir Giuseppe e Roberto, Azienda Agricola Obiz, Azienda Agricola Ritter de Záhony, Azienda Agricola Rossato Adriano, Azienda Agricola Ballaminut Luca, Tenuta Ca’ Bolani, Villa Vitas – Azienda Agricola Vitivinicola, Vini Puntin.
L’apertura delle degustazioni è prevista per le ore 20, mentre la manifestazione terminerà alle ore 23:30.
Accesso e costi
Per partecipare è necessario acquistare un biglietto d’ingresso di 20 euro, con cauzione per il calice di 10 euro. Ogni partecipante riceverà un calice per la degustazione dei vini, che potrà restituire alla fine dell’evento per ottenere il rimborso della cauzione. L’accesso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.
“Le Notti del Vino” è una rassegna promossa dal Coordinamento del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città del Vino, con il patrocinio del Consiglio Regionale e la collaborazione di Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. La manifestazione prevede 36 appuntamenti fino al 12 settembre, distribuiti su tutto il territorio regionale, con Banca 360 FVG come sponsor ufficiale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574