CODROIPO (UD) – Un’occasione unica per gli amanti del vino
Un’atmosfera esclusiva e di classe accoglierà gli appassionati e i curiosi il prossimo sabato 5 luglio a San Martino di Codroipo, dove si terrà la tappa locale de Le Notti del Vino, l’evento estivo dedicato alla cultura enologica del Friuli Venezia Giulia. La scelta della prestigiosa location del Museo Civico delle Carrozze d’Epoca – Barchessa di Villa Kechler aggiunge valore a questa serata, pronta a offrire un’esperienza di degustazione e intrattenimento di alto livello.



Programma della serata e presentazione letteraria
L’evento si terrà dalle 19 alle 23 con un ricco calendario di iniziative. Alle 19.30 è prevista la presentazione del libro “Non è sempre bacalà”, un racconto intimo che narra la storia di un industriale italiano attraverso ricette, mare e battute di caccia. L’autrice Ciccinella Kechler dialogherà con Umberto Marzotto, offrendo spunti interessanti per immergersi nella cultura e nelle tradizioni regionali legate al cibo e al vino.
Degustazioni e vini in primo piano
Saranno presenti numerose cantine rinomate, tra cui Agr. Vignis “di Driut” di Driutti Fabio da Codroipo, l’Azienda Bonessi di Ipplis, la Cantina di Bertiolo e altre realtà di spicco del territorio come Collavini, Colmello di Grotta, Eredi Vigneti Pietro Pittaro, Ferrin Paolo, Forchir, Grossutti Daniele e Federico e Zani Elvio. Il costo del biglietto d’ingresso è di 15 euro e include quattro degustazioni di vini selezionati e altrettanti assaggi di prodotti tipici, permettendo di assaporare il meglio della tradizione enogastronomica locale.


Musica dal vivo e informazioni pratiche
Dalle 20.30 alle 23 la serata sarà allietata dalle note jazz e swing di Marko Čepak alla chitarra e Alessandro Turchet al contrabbasso, creando una cornice perfetta per un’esperienza multisensoriale. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno della barchessa, garantendo continuità e comfort ai partecipanti. Per ulteriori dettagli è possibile contattare il numero 0432824500.
Le Notti del Vino continueranno fino al 12 settembre con ben 36 appuntamenti organizzati dal Coordinamento regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città del Vino, con il patrocinio del Consiglio regionale e la collaborazione di diverse realtà locali, tra cui Io sono Friuli Venezia Giulia, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e l’ERT FVG. L’iniziativa è supportata anche da sponsor come Banca 360 FVG.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574