Lignano, tutto pronto per il Trofeo CONI 2025: attesi migliaia di giovani atleti

Lignano Sabbiadoro ospiterà dal 28 settembre al 1° ottobre 2025 il Trofeo CONI: attesi migliaia di giovani atleti da tutta Italia per una grande festa dello sport giovanile.

17 settembre 2025 13:44
Condividi

LIGNANO (UD) - Dal 28 settembre al 1° ottobre 2025 Lignano Sabbiadoro sarà il palcoscenico del Trofeo CONI, manifestazione che ogni anno coinvolge migliaia di ragazzi provenienti da tutta Italia, accompagnati da tecnici, dirigenti e famiglie. L’evento, tra i più importanti dedicati allo sport giovanile, è stato presentato ufficialmente a Trieste nel palazzo della Regione, alla presenza del Presidente Massimiliano Fedriga, del Presidente regionale del CONI Andrea Marcon e del sindaco di Lignano, Laura Giorgi.

Fedriga conferenza Lignano
Fedriga conferenza Lignano

Un evento di rilievo per il Friuli Venezia Giulia

La scelta di Lignano come sede della kermesse rappresenta un importante riconoscimento per il Friuli Venezia Giulia. La città balneare friulana è infatti dotata di impianti sportivi moderni e di una lunga tradizione nell’accoglienza di grandi eventi. La presenza di migliaia di giovani atleti e delle loro famiglie garantirà un impatto significativo anche sul piano del turismo e dell’economia locale, contribuendo a destagionalizzare i flussi e a prolungare la stagione.

Fedriga conferenza Lignano
Fedriga conferenza Lignano

Valorizzazione del turismo sportivo

L’amministrazione comunale di Lignano ha puntato negli ultimi anni a rafforzare il ruolo della città come riferimento per il turismo sportivo a livello nazionale e internazionale. Investimenti infrastrutturali e una programmazione mirata di eventi hanno favorito la crescita del settore, con ricadute positive sia per le strutture ricettive sia per l’intero tessuto economico. Il Trofeo CONI 2025 si inserisce perfettamente in questa strategia, portando in città un evento capace di unire sport, cultura e promozione del territorio.

Fedriga conferenza Lignano
Fedriga conferenza Lignano

Coinvolgimento delle realtà locali

L’organizzazione della manifestazione non sarà affidata solo alle istituzioni, ma coinvolgerà anche numerose associazioni sportive e realtà locali, che avranno un ruolo attivo nel supporto logistico e nell’accoglienza. La collaborazione tra enti pubblici, volontari e associazioni rappresenta uno dei punti di forza dell’iniziativa, capace di trasformare l’evento in un’occasione di integrazione, solidarietà e comunità.

Fedriga conferenza Lignano
Fedriga conferenza Lignano

Valori educativi e sociali dello sport

Il Trofeo CONI è una manifestazione che non si limita alla sola competizione. L’obiettivo è infatti promuovere tra i giovani i valori dello sport come crescita personale, della sana competizione e del rispetto reciproco. Per questo motivo, accanto alle gare, sono previste attività di carattere culturale e formativo, pensate per rafforzare il legame tra sport e territorio.

Fedriga conferenza Lignano
Fedriga conferenza Lignano

Un evento che lascia un segno

La presenza di migliaia di ragazzi, insieme a genitori e tecnici, non rappresenta soltanto un momento di festa, ma anche un’occasione concreta di sviluppo economico e sociale. Strutture alberghiere, ristoranti, esercizi commerciali e servizi turistici beneficeranno di un afflusso straordinario in un periodo tradizionalmente più tranquillo. Allo stesso tempo, l’evento rafforzerà l’immagine di Lignano come città attenta allo sport giovanile e al benessere delle nuove generazioni.

Segui Prima Udine