• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’implosione delle banche Usa, l’economista Rotondi: ‘Una lezione sul futuro’

Un obiettivo non semplice, riconosce Vito Rotondi, che si era interrogato sul futuro della finanza anche durante le «tempeste valutarie» del 1988

redazione redazione
07/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine 7 giugno 2023 – «Anche in finanza il futuro non esiste senza il governo del presente». È la sintesi del pensiero dell’economista Vito Rotondi (ex amministratore delegato di MEP) a partire dalla lezione che si può trarre dall’implosione delle banche Usa. «Governance e vigilanza», prosegue, sono i perni che debbono funzionare molto bene «per evitare che i Paesi entrino in default». 

Un obiettivo non semplice, riconosce Vito Rotondi, che si era interrogato sul futuro della finanza anche durante le «tempeste valutarie» del 1988, producendo una monografia dal titolo: «Se cambiano i cambi?». Ebbene, considera l’economista, «la risposta è valida ancora oggi», perché per assicurare futuro alla finanza occorrono «meccanismi capaci e robusti, parametri intelligenti, regolamenti interattivi, vigili, tempestivi, attenti non solo a misurare passato, presente e futuro, ma capaci di scrivere i protocolli comportamentali dei limiti e a proteggere le riserve di vincolo con microanalisi di sensitività sui covenants, per equazioni con variabili su più driver interconnessi». «Nel sistema finanziario reso più complesso dopo l’epoca della Grande Deviazione, nel nuovo secolo con politiche monetarie ultra-espansive che hanno finanziato la crescita del debito privato, dei mercati integrati di capitali, con tassi di cambi flessibili, inflazione alta e tensione sui tassi di interesse con orizzonti recessivi, le regole di politica monetaria sono divenute condizioni vieppiù necessarie, seppure non sufficienti, per la stabilità monetaria e finanziaria globale».

Da allora, è evidente, «è aumentata la complessità della gestione di una mole gigantesca di variabili e dati» ma, prosegue Rotondi, «i tempi attuali sono tali da riconoscere ex ante chi sia virtuoso e sanzionare chi non lo sia; tempi tali da premiare i modelli di gestione del rischio migliori, capaci di simulare anche la velocità dei depositi nel cercare rendimenti e sicurezze, non soltanto per l’efficacia della tecnologia della trasmissione, bensì per la migliore lettura dei dati macroeconomici e dei processi decisionali degli investitori, oltre che degli enti di controllo sul micro-management del sistema industriale e finanziario». Inoltre, sottolinea, per un’adeguata governance e vigilanza dei rischi in quest’epoca «le soluzioni tecniche esistono e sono disponibili con livelli di elevata governance e risultati persino superiori ai parametri richiesti dalle normative più stringenti. I mercati si rivolgono alle istituzioni virtuose che le adottano, le promuovono le impiegano». 

L’Eca, la Corte dei conti europea, per esempio, recentemente si è espressa nei confronti della Bce sostenendo che «le valutazioni del rischio sono di buona qualità, ma la Bce non utilizza in modo efficiente tutti gli strumenti a disposizione per assicurare coperture adeguate del rischio di credito». Di rimando, l’istituto di Francoforte ha sostenuto che «sebbene sia possibile utilizzare gli strumenti e i poteri in modi diversi, l’approccio scelto dalla Bce è stato il più efficace e il più efficiente come dimostrato dalla riduzione dei Npls e dall’aumento delle coperture». E i numeri sostanziano le parole: «In termini oggettivi il Cet1, il Capitale di vigilanza, ha raggiunto nel 2022 il livello aggregato del 15,27%; in termini oggettivi i crediti in sofferenza negli ultimi 8 anni sono stati ridotti da mille miliardi a 350 miliardi di euro, incidendo ora per il 2% sui prestiti totali», spiega Rotondi

In termini di principio, considera ancora l’economista Rotondi, «non saremo al sicuro dai rischi che non saremo stati in grado di pensare». Tecnicamente, conclude, «probabilmente i migliori modelli di controllo sono proattivi, flessibili e robusti. Driverdi controllo costantemente dinamici, tali che non si “innamorino” della soluzione e prestazione tecnica e, invece, siano capaci di orientare processi a decisione rapida, gestionale, ripetuta con collaborazioni dirette delle funzioni regolatorie dell’economia, della finanza e del credito».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

La redazione
21 Giugno 2025
AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale
AreaDanza

AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali
ammodernamento

Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno
biodiversità marina

Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura
Claut eventi estate

Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura

La redazione
21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa
aeroporto baracca

Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa

La redazione
21 Giugno 2025
Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale
Arriva Udine

Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
20 giugno 2025

Estrazione Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e vincite da un milione

20 Giugno 2025
Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura
castello di ragogna

Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In