Riccardi: "Il Friuli Venezia Giulia assicura cure sanitarie ai bambini mutilati in arrivo da Gaza"
Friuli Venezia Giulia conferma supporto sanitario ai bambini di Gaza e celebra i 40 anni della Croce Rossa di Maniago.


MANIAGO (PN) – La Regione Friuli Venezia Giulia conferma il proprio impegno per garantire assistenza sanitaria anche ai bambini in arrivo da Gaza, un’iniziativa annunciata settimane fa dal presidente Fedriga al Governo italiano.
Celebrazione dei quarant’anni della Croce Rossa di Maniago
In occasione del quarantesimo anniversario della sezione di Maniago della Croce Rossa Italiana, l’assessore regionale alla Salute, Politiche sociali e Disabilità con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha partecipato a una Santa Messa nel Duomo, seguita da un evento al Centro comunitario Maniagolibero. L’iniziativa ha ricordato l’impegno costante dei volontari locali e il contributo della Regione in anni segnati da emergenze e sfide straordinarie.
Supporto ai volontari e memoria dei caduti
Riccardi ha sottolineato la collaborazione tra Regione e Croce Rossa in periodi critici, come la gestione della pandemia e l’accoglienza dei profughi dall’Ucraina. Un pensiero speciale è stato rivolto ai volontari che hanno perso la vita nel servizio alla comunità, tra cui una donna deceduta in un incidente stradale a Zoppola nel 2024.
Assistenza internazionale
L’assessore ha ricordato l’impegno della Regione anche oltre i confini locali, evidenziando la disponibilità a fornire cure ai bambini mutilati provenienti da Gaza, dimostrando l’attenzione della comunità friulana alle emergenze internazionali.