Udine capitale della corsa: al via la 25ª Maratonina con oltre 1200 iscritti
A Udine torna la 25ª Maratonina Internazionale: dal 18 al 21 settembre gare, eventi e oltre 1200 iscritti. Programma completo e info utili.


UDINE – È tutto pronto per la 25ª edizione della Maratonina Internazionale Città di Udine, che dal 18 al 21 settembre 2025 trasformerà il capoluogo friulano in una grande festa dello sport. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Maratonina Udinese presieduta da Paolo Bordon, si conferma tra gli eventi sportivi più attesi della regione, capace di attirare atleti professionisti, appassionati e famiglie.
Quest’anno si registra un dato da record: oltre 1200 iscritti, con un incremento del 30% rispetto all’edizione precedente e una forte componente internazionale. Un segnale importante che dimostra la vitalità di Udine come città sportiva e attrattiva, in linea con altre manifestazioni che, come la recente Coppa San Vito, confermano il richiamo delle competizioni podistiche nel territorio.
L’apertura con Lorenzo Barone e la Salita del Castello
Il programma prenderà il via giovedì 18 settembre, alle 18, nello Show Rondò del Città Fiera di Torreano di Martignacco, con l’incontro “Avventure senza confini” dell’esploratore estremo Lorenzo Barone, che racconterà le sue esperienze di viaggio e resilienza.
Il primo appuntamento agonistico sarà invece venerdì 19 settembre, dalle 18.30, con la spettacolare Salita del Castello Autotorino: una cronoscalata breve ma intensissima che vedrà impegnati 30 uomini e 30 donne su un percorso con partenza da piazzetta del Lionello e arrivo nel piazzale del Castello di Udine. Una prova che richiede forza, tecnica e determinazione.
Le gare del sabato: spazio ai più piccoli e agli amici a quattro zampe
Sabato 20 settembre sarà dedicato alle prove non competitive, molto amate dal pubblico. Alle 16.00 partirà la Minirun Conad, pensata per i più piccoli con un percorso di circa 1 km nel cuore della città. Alle 16.45, sullo stesso tracciato, prenderà il via la corsa con il cane, un momento divertente e inclusivo che testimonia lo spirito di condivisione dell’evento.
Le premiazioni si terranno alle 17.15 in piazza Libertà, dove verranno premiati prima i partecipanti alla corsa con il cane e subito dopo i piccoli runner della Minirun.
La domenica della Maratonina e della StraUdine
Il momento clou sarà domenica 21 settembre, quando alle 9.30 scatterà la 25ª Maratonina Internazionale Città di Udine da piazza I Maggio, con arrivo previsto in via Vittorio Veneto. Il percorso, identico a quello dello scorso anno, sarà interamente cittadino e presidiato da volontari e forze dell’ordine. Le limitazioni al traffico scatteranno dalle 6.30 e dureranno fino al passaggio dell’ultimo atleta.
Alle 10.35, sempre da piazza I Maggio, partirà la tradizionale StraUdine – Città Fiera Mega Inter Sport, corsa amatoriale di 10 km aperta a tutti, inserita quest’anno nel circuito Fiasp. Un’occasione per vivere la città in movimento, al pari delle iniziative del progetto FVG in Movimento – 10mila passi di salute, che promuovono attività fisica e benessere.
Le premiazioni e i riconoscimenti speciali
Le premiazioni si terranno dalle 11.45 sul palco di piazza Libertà. Oltre ai vincitori assoluti della Maratonina, saranno consegnate due targhe speciali agli atleti friulani (uomo e donna) provenienti da più lontano, grazie alla collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo, rappresentato dal presidente Franco Iacop.
Un riconoscimento speciale sarà riservato al maestro Giorgio Celiberti, artista che in passato aveva disegnato la prima medaglia della manifestazione, caratterizzata dal simbolo della colomba come emblema di pace e sportività.