• Pubblicità
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home cividale del friuli

Martedì a Mittelfest a Cividale del Friuli: suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro

Samuele Meton Samuele Meton
21/07/2025
in cividale del friuli, Cronaca, documentari Palestina, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Jazz Tabù, Lay this Drum, Mittelfest, musica live, Notizie, UDINE
Martedì a Mittelfest a Cividale del Friuli: suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
Udine, il grande cuore del campione Antonio Fantin: visita ai piccoli pazienti dell’Ospedale
Cronaca

Udine, il grande cuore del campione Antonio Fantin: visita ai piccoli pazienti dell’Ospedale

4 Dicembre 2024
Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale
BELLUNO

Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale

11 Febbraio 2025
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: i suggestivi Laghi di Fusine
BELLUNO

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: i suggestivi Laghi di Fusine

24 Febbraio 2025

Più lette della settimana

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In