Martignacco, inaugurata la nuova sede di Amigdala: 16 anni di esperienza al servizio del benessere

A Martignacco inaugurata la nuova sede di Amigdala, centro per il benessere mente-corpo con 16 anni di attività.

30 settembre 2025 08:05
Martignacco, inaugurata la nuova sede di Amigdala: 16 anni di esperienza al servizio del benessere -
Condividi

MARTIGNACCO – Il Comune di Martignacco ha accolto con entusiasmo l’apertura della nuova sede di Amigdala, centro specializzato nel benessere mente-corpo e nella gestione dello stress, inaugurata sabato 27 settembre. Al taglio del nastro hanno partecipato le assessore Dorota Stromidlo e Valentina Bordet, testimoniando la vicinanza dell’amministrazione comunale a un progetto che da anni contribuisce a diffondere cultura del benessere sul territorio.

Una storia lunga 16 anni

Amigdala è attiva da sedici anni, nata dalla collaborazione tra una psicoterapeuta corporea e una fisioterapista. La missione del centro è chiara: offrire supporto al benessere psicofisico femminile, con particolare attenzione alla gestione dello stress. L’approccio seguito unisce mente e corpo in una prospettiva integrata, capace di rispondere ai bisogni di chi cerca un equilibrio nella quotidianità.

I nuovi progetti e l’appuntamento di ottobre

Durante l’inaugurazione, le fondatrici hanno presentato i nuovi progetti in partenza. Il primo appuntamento si terrà sabato 11 ottobre, con un evento gratuito a posti limitati per il quale è necessaria la prenotazione.

Sarà un’occasione per scoprire come trasformare la tensione in rilassamento attraverso un percorso pratico e gentile. Non solo teoria, ma anche la possibilità di sperimentare in prima persona la sinergia costruita da Erica Cossettini ed Elisa Marcuz in oltre 16 anni di esperienza.

Un approccio concreto al benessere quotidiano

Il metodo proposto da Amigdala valorizza tecniche semplici, facilmente riproducibili nella vita di tutti i giorni, che permettono di ritrovare equilibrio ed energia. L’obiettivo è avvicinare le persone a strumenti pratici, utili a migliorare la qualità della vita e a gestire lo stress con consapevolezza.

Un messaggio che, nel corso dell’inaugurazione, ha trovato conferma anche nell’interesse e nella partecipazione dei presenti, rafforzando il ruolo di Amigdala come punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di crescita e benessere personale.

Segui Prima Udine