La Regione approva la convenzione con Rfi per migliorare le linee ferroviarie nel Friuli occidentale
La Giunta regionale ha dato il via libera alla firma di una convenzione con Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la redazione di un documento di fattibilità progettuale finalizzato a migliorare le linee ferroviarie Casarsa-Portogruaro, Sacile-Gemona e Trieste-Venezia.
La delibera, proposta dall’assessore Cristina Amirante, prevede che la Regione destini 500mila euro per la redazione del documento da parte di Rfi. Questo documento includerà alternative progettuali per nuovi interventi infrastrutturali di collegamento tra le linee ferroviarie menzionate, valutando anche un possibile collegamento con la linea Portogruaro-Trieste.
L’obiettivo principale della convenzione è superare le attuali criticità sulla linea Casarsa-Portogruaro, come l’eliminazione dei passaggi a livello e la realizzazione di nuove lunette. Amirante ha sottolineato l’importanza di massimizzare l’efficienza di questa linea, fondamentale per il territorio, che collega le due reti principali che attraversano la regione da est a ovest: Trieste-Venezia (via Cervignano e via Udine) e Sacile-Gemona.
Il documento finale, che sarà completato da Rfi entro 21 mesi dalla firma della convenzione, includerà uno studio di trasporto e un’analisi comparativa sulle possibili alternative di tracciato per migliorare le connessioni ferroviarie nel Friuli occidentale.
Questo studio finanziato dalla Regione si affianca alla redazione del documento di fattibilità relativo al progetto di “Potenziamento tecnologico-infrastrutturale e velocizzazione della linea Udine-Venezia”, avviato nel 2025 da Rfi.
replaces the word ARC/PAU/pph with empty
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574