Esercito Italiano, reggimento "Pozzuolo del Friuli" rientra dopo la missione in Libano
Rientrati in Italia i reggimenti “Genova Cavalleria” e “Pozzuolo del Friuli” dopo la missione UNIFIL in Libano.


PALMANOVA / REMANZACCO (UD) – Si è concluso ufficialmente l’impegno operativo dei militari del reggimento “Genova Cavalleria” (4°) e del reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli” (con sede a Palmanova e Remanzacco", rientrati in Italia con i rispettivi vessilli dopo mesi di attività in Libano nell’ambito della missione internazionale UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon).

Operazioni lungo la Blue Line
Dal mese di febbraio fino ad agosto, i due reparti hanno operato sotto il comando della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, responsabile del Settore Ovest della missione. Le attività si sono svolte in un contesto complesso, dove è stato fondamentale mantenere un alto livello di prontezza operativa e capacità di reazione per garantire stabilità e sicurezza.
Il reggimento “Genova Cavalleria” ha condotto monitoraggio e pattugliamenti lungo la cosiddetta Blue Line, la linea di demarcazione tra Libano e Israele, collaborando con le Forze Armate Libanesi e con le componenti multinazionali presenti nella stessa area di responsabilità.

Il ruolo del reggimento logistico
Accanto all’attività operativa, i militari del reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli” hanno garantito il sostegno alle unità schierate nel Settore Ovest e contribuito con iniziative di cooperazione civile-militare (CIMIC). Tra queste spiccano la donazione di materiali alla scuola per bambini disabili “Al Hanan” di Tiro e il rifacimento della rete idrica in alcune zone, a beneficio delle comunità locali.

Un impegno a tutela della stabilità
La conclusione della missione segna il rientro in patria dei due reparti con sede rispettivamente a Palmanova e Gorizia, protagonisti di un’attività che ha combinato sicurezza internazionale e attenzione al territorio libanese, confermando il ruolo delle Forze Armate italiane nelle operazioni di pace e stabilizzazione.
