UDINE – MITA: un decennio di successi per la scuola internazionale di tatuaggio artistico
La prima scuola internazionale di tatuaggio artistico dell’Accademia di Belle Arti ‘G.B. Tiepolo’ di Udine, nota come MITA, festeggia il suo 10° anniversario con una serie di novità entusiasmanti. Queste novità sono state studiate per potenziare ulteriormente l’offerta formativa e preparare i futuri tatuatori ad una carriera professionale di successo.
Un corso innovativo che si evolve nel tempo
In occasione di questo importante traguardo, ABA UD ha lanciato un nuovo corso che si svilupperà su due anni accademici, suddivisi in quattro aree tematiche principali. L’obiettivo è fornire agli studenti non solo le competenze tecniche necessarie per diventare tatuatori di successo, ma anche le conoscenze per sviluppare uno stile personale autentico e un linguaggio artistico originale.
Le aree tematiche del nuovo corso includono:
- Laboratorio di tatuaggio
- Formazione organizzativa
- Tirocinio pratico
- Area artistica
Un’opportunità unica con il Diploma Accademico di Primo Livello
Una caratteristica distintiva del corso MITA è la possibilità per gli studenti di affiancare alla formazione professionale obbligatoria per l’esercizio della professione di tatuatore, l’iscrizione al Diploma Accademico di Primo Livello in Pittura e Arti Visive. In questo modo, i corsi della sezione artistica del MITA sono riconosciuti come parte integrante del percorso accademico, consentendo agli studenti di acquisire crediti formativi validi per il conseguimento di un diploma riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Un percorso formativo completo per artisti completi
MITA non si limita a formare solo tatuatori, ma mira a creare artisti completi, capaci di raccontare storie uniche e significative attraverso il proprio stile. Il programma si propone di preparare creatori in grado di trasmettere emozioni, identità e visioni del mondo, rendendo ogni tatuaggio un’opera d’arte.
Eventi di presentazione e celebrativi
Il nuovo MITA sarà presentato durante l’Open Day di sabato 10 maggio presso la sede dell’Accademia in viale Ungheria a Udine. Inoltre, una diretta su Instagram, prevista per lunedì 12 maggio alle 18, offrirà un ulteriore spazio di confronto e informazione. Segui l’evento sul profilo @mitaudine per scoprire tutte le novità.
Un traguardo di 10 anni per MITA
“Il tatuaggio è una vera e propria forma d’arte e, come ogni altra espressione artistica, ha un proprio linguaggio capace di comunicare emozioni, identità e visioni del mondo”, afferma Alberto Bonisoli, Presidente di ABA UD. “MITA, nato 10 anni fa, è stato il primo corso in Italia dedicato al tatuaggio artistico. Oggi, siamo fieri di poter dire che questo percorso ha raggiunto un’importanza riconosciuta a livello europeo.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574