• Pubblicità
martedì, Luglio 29, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

MITS Academy, TEC4I FVG ed Atanor: un percorso formativo per il futuro dei giovani talenti

Ideare e realizzare un percorso formativo tecnologico ed imprenditoriale per i giovani talenti della MITS Academy in grado di preparare una nuova generazione di tecnici ed imprenditori.

redazione redazione
07/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
MITS Academy, TEC4I FVG ed Atanor: un percorso formativo per il futuro dei giovani talenti
30
Condivisioni
593
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’innovazione è un elemento di competitività di un territorio.
Innovare oggi vuol dire sempre più spesso unire, unire discipline, tecnologie ed operatori della filiera dell’innovazione. MITS Academy e TEC4I FVG hanno molto chiaro questo concetto ed hanno deciso di unire le loro forze per disegnare un percorso di sviluppo degli studenti del MITS che permetta loro di sperimentare le ultime tecnologie nel mondo della manifattura additiva, e lo hanno fatto coinvolgendo un’azienda che fa della tecnologia il suo motivo di vita, l’udinese Atanor.


Obiettivo di questa partnership a 6 mani è quello di creare l’opportunità per i giovani studenti del MITS di affrontare una sfida reale, vivere un’esperienza che permetta loro di utilizzare infrastrutture avanzate ed accedere a competenze che possano contribuire alla loro formazione tecnica ed imprenditoriale con l’obiettivo di creare non solo nuovi talenti, ma anche di alimentare un nuovo ecosistema regionale di giovani aziende tecnologiche.
Gli studenti del MITS avranno quindi la possibilità di sfruttare le tecnologie della manifattura additiva e comprendere i principi che governano questa nuova disciplina, realizzando un progetto che si concluderà con la ideazione di un prototipo che verrà poi realizzato sfruttando le metodologie e le stampanti 3D della divisione H-ARP (Hub per il l’Additive ed il Rapid Prototyping) di TEC4I FVG, guidati dai docenti del MITS e supportati da Atanor. Alla base del progetto, l’idea di proporre una “challange” che gli studenti dovranno risolvere, una sfida basata su un progetto reale proposto da TEC4I FVG e Atanor e che vedrà gli studenti confrontarsi con tutti gli aspetti progettuali, tecnologici e di produzione per la realizzazione di un prototipo funzionale. Parallelamente alla componente tecnica, gli studenti dovranno anche tener conto dei vincoli economici che sono alla base della realizzazione di un progetto industriale; l’obiettivo in questo caso è quello di fornire una visione imprenditoriale, supportata anche da un percorso formativo sviluppato da TEC4I FVG tramite il suo hub T-GEN, incubatore certificato e da sempre impegnato nel supporto allo sviluppo delle startup del Friuli-Venezia Giulia.


“La nostra visione di un sistema regionale dell’innovazione vede in questo progetto la realizzazione di un percorso dedicato ai tecnici ed agli imprenditori del futuro” ha dichiarato Stefano Casaleggi, Presidente di TEC4I FVG “la collaborazione con il MITS ha come obiettivo quello di garantire ai giovani talenti l’accesso a metodologie e tecnologie di frontiera, tecnologie e metodologie che utilizzeranno come tecnici o imprenditori alla fine del loto percorso formativo. In questo percorso siamo lieti di aver potuto coinvolgere Atanor, una startup innovativa insediata all’interno del nostro parco con cui si è sviluppata una partnership ormai consolidata”.
La Professoressa Ester Iannis, la direttrice del MITS, ha voluto sottolineare la concretezza che è alla base di questo progetto: “mettere i nostri studenti in grado di affrontare una sfida reale, analoga a quelle che dovranno affrontare nella loro carriera da professionisti ed imprenditori, è la chiave di questo accordo che vede MITS e TEC4I FVG partner in un processo di sviluppo di giovani talenti e del nostro territorio” la direttrice ha anche voluto aggiungere “questo è un primo passo nella collaborazione con TEC4I FVG che crediamo ci vedrà impegnati in future iniziative di formazione e di preparazione dei nostri talenti”.


Informazioni su TEC4I FVG

Nata nel 1999 Friuli Innovazione è una società di diritto privato con una missione di pubblico interesse in quanto partecipata da soci istituzionali: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Confindustria Udine, AREA Science Park di Trieste, Camera di Commercio di Pordenone Udine e Comune di Udine. È parte dell’ecosistema per l’innovazione di Friuli-Venezia Giulia e ha l’obiettivo di favorire l’adozione delle nuove tecnologie da parte delle imprese, promuovere la cultura imprenditoriale sui territori valorizzando startup, nuovi talenti e giovani imprese ad alto contenuto tecnologico, affiancare aziende e organizzazioni nei percorsi di digital transformation e di accesso ai nuovi modelli di manifattura additiva e di prototyping, generando crescita e competitività. Nel 2023 Friuli Innovazione ha concluso un’operazione di rebranding da cui è nato il nuovo marchio TEC4I FVG, e ha riorganizzato i propri ambiti di attività in quattro principali Hub: H-ARP (Hub per Additive e Rapid Prototyping, D-ATA, acceleratore di trasformazione aziendali, T-GEN, Talent Generation e F-AST, piattaforma di accesso ai finanziamenti per lo sviluppo del territorio.  

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: EventiUdine
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive
Arlef

La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive

27 Maggio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In