CIVIDALE DEL FRIULI – Il primo weekend di Mittelfest 2025
Il primo weekend di Mittelfest 2025 si accende di linguaggi artistici e riflessioni profonde, confermando il festival come crocevia di innovazione culturale e sperimentazione. Il tema dei tabù accompagna una maratona di appuntamenti dal mattino fino a tarda sera, proponendo al pubblico un viaggio tra musica, teatro, circo e danza nel cuore del centro storico.

Dal jazz rap internazionale al teatro della memoria
La giornata prende il via alle 12.00 nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti con il Sorvina Live Concert: l’artista newyorkese di base a Berlino porta per la prima volta in Italia il suo jazz rap magnetico, attraversando esperienze personali e coraggio creativo. Alle 16.00 spazio al confronto con la compagnia di “The Long Shadow of Alois Brunner”, che nel “Kaffee Europa&Monde” esplora i lati oscuri della storia europea e le sue eredità ancora irrisolte.

Spettacoli per famiglie e acrobazie tra comicità e virtuosismo
Alle 17.00 l’Orto delle Orsoline ospita “Hands Up!”, show muto del fantasista olandese Lejo, capace di dare vita a un universo di personaggi solo con le mani e pochi oggetti. Segue, alle 18.15 nel Parco Acrobati del Sole, “Skiing Odyssey” dei Trick Brothers, che trasforma la città in una buffa e surreale pista da sci in piena estate, tra giochi circensi e coinvolgimento del pubblico.
Cerimonia inaugurale e debutto teatrale
Alle 19.00 in Chiesa di San Francesco si terrà la cerimonia inaugurale ufficiale di Mittelfest 2025, momento simbolico di apertura con riflessioni dedicate ai tabù visibili e invisibili che segnano la società contemporanea. Alle 20.00 il Teatro Ristori ospita “The Other Side”, prima assoluta diretta da Marcela Serli su testo di Ariel Dorfman, con Elisabetta Pozzi, Gigio Alberti e Giuseppe Sartori. Un viaggio teatrale tra dramma, ironia e archetipi che mette in scena il confine, la separazione e la ricerca della verità.
Danza verticale in piazza per chiudere la giornata
Gran finale alle 21.45 in Piazza Foro Giulio Cesare con “Radar”, spettacolo gratuito di danza verticale a cura di Wanda Moretti e del Marco Castelli Small Ensemble: una performance emozionante che spinge lo sguardo oltre i limiti visibili, invitando a leggere la realtà con occhi nuovi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574