Il Mittelfest Tabù: un mix di teatro, musica e sperimentazione internazionale
CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Il Mittelfest Tabù si appresta a offrire al pubblico una giornata di respiro internazionale, con un mix di teatro, musica e sperimentazione nei luoghi suggestivi della città. Il 24 luglio sarà un percorso che spazia tra prime assolute, elettropop balcanico e teatro multilingue, offrendo momenti che esplorano la creatività in tempi di crisi.


Un pomeriggio tra podcast, storie di guerra e circo bluegrass
La giornata inizia alle 16 nel Curtîl di Firmine con “Kaffee al fronte”, un incontro con Enrico Baraldi e Graziano Graziani, autori del podcast “Teatri di guerra”. Seguirà alle 18, all’Orto delle Orsoline, lo spettacolo Crazy Pony della compagnia Banjocircus. Infine, alle 19, nella Chiesa di San Francesco, sarà la volta di Elsinore di Paolo Antonio Simioni con la compagnia EuAct, una rivisitazione multilingue di Amleto. La giornata si concluderà alle 21.30 in Piazza Duomo con il concerto degli Shkodra Elektronike, provenienti dall’Eurovision Song Contest 2025.


Un festival che unisce mondi e linguaggi diversi
Il Mittelfest del 24 luglio si concentra sull’incontro tra mondi diversi, esplorando la creatività internazionale e la forza del teatro e della musica come strumenti di dialogo e resistenza. Per ulteriori informazioni e il programma completo, visita il sito www.mittelfest.org
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574