Monfalcone si posiziona come un punto di riferimento nel Mediterraneo settentrionale, trasformando questa caratteristica geografica in un marchio riconosciuto a livello internazionale. Questa novità rappresenta un’opportunità unica per la città, in termini di sviluppo turistico, culturale ed economico.
Il piano prevede di trasformare Monfalcone in una meta turistica di prestigio, equiparabile a luoghi simbolo come Greenwich o il 38° parallelo. Secondo l’assessore all’Economia del mare, Anna Cisint, questa peculiarità geografica diventa un’attrazione distintiva in grado di generare nuove opportunità di crescita per la città, attraendo flussi turistici e eventi culturali di rilievo.
Un nuovo edificio moderno è stato completato sul porticciolo Nazario Sauro, proprio in prossimità di questa posizione geografica iconica. Dotato di ampie vetrate che si affacciano sul Canale Valentinis e di un tetto giardino esclusivo, questo spazio ospiterà uffici, locali di ristorazione e ambienti multifunzionali, diventando il centro vitale di una Monfalcone rinata, ideale per eventi che combinano relax e intrattenimento.
Con questa iniziativa, Monfalcone mira a valorizzare ulteriormente il suo patrimonio e a innovare costantemente. L’obiettivo è trasformare il porticciolo Nazario Sauro in un polo attrattivo che unisca cultura, turismo e dinamismo, inaugurando una nuova era per la città a partire dal 2025.
La caratteristica principale del Punto Più A Nord Del Mediterraneo è la sua accessibilità. Monfalcone è strategicamente posizionata e ben collegata, con la presenza di una pista ciclabile che la collega all’aeroporto di Trieste. I parcheggi adiacenti rendono facile l’arrivo in auto, garantendo un’accessibilità ottimale per residenti e turisti.
Secondo Luca Fasan, Assessore al Marketing della città, il Punto Più A Nord Del Mediterraneo offre a Monfalcone l’opportunità di distinguersi come modello di sviluppo innovativo, attirando visitatori e investitori con un’offerta ampia che spazia dal tempo libero all’enogastronomia, passando per la cultura. Il porticciolo si candida a diventare un punto di riferimento per gli sport acquatici e un hub per il collegamento con il litorale e la città.
Questa iniziativa amplia il ruolo di Monfalcone come destinazione di riferimento, valorizzando la sua unicità e creando nuove opportunità di crescita per l’intero territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574