È morto Gianfranco Leonarduzzi: dalla politica a "Leopost", Udine piange il giornalista

È scomparso il giornalista e politico Gianfranco Leonarduzzi, noto a Udine per radio, tv e impegno civico e politico.

23 novembre 2025 10:21
È morto Gianfranco Leonarduzzi: dalla politica a "Leopost", Udine piange il giornalista - Gianfranco Leonarduzzi
Gianfranco Leonarduzzi
Condividi

UDINE - Nella notte è venuto a mancare Gianfranco Leonarduzzi, figura conosciuta a Udine e nel Medio Friuli per la sua attività giornalistica, come blogger, ricordiamo Leopost e Radio Badile, e speaker allo stadio del Friuli per l’Udinese Calcio, e per il suo impegno in radio e televisione. Oltre al lavoro nell’informazione, Leonarduzzi ha avuto un percorso politico, partecipando attivamente ai Radicali e, successivamente, a Forza Italia, candidandosi alle elezioni comunali di Udine nel 2003.

Biografia e carriera professionale

Prima di avvicinarsi alla politica, Leonarduzzi ha lavorato nell’informazione radiotelevisiva: dal 1982 al 1985 ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche come inviato sportivo, fondando due emittenti regionali e curandone il palinsesto informativo. In seguito ha contribuito alla nascita del periodico DOMUSPAZIO, di cui è stato direttore responsabile. L’ingresso in politica avviene nel 1995 con la campagna per i 18 referendum dei radicali, seguito dalla candidatura alla Camera nel 1996 con la Lista Pannella-Sgarbi e dal coinvolgimento in liste civiche e campagne elettorali locali, fino alla candidatura al Senato nel 2001 con la Lista Bonino.

Impegno civico e politiche locali

Nel corso degli anni Leonarduzzi ha promosso iniziative civiche incentrate sui diritti civili, libertà individuali e flessibilità del lavoro. Tra le sue proposte più note, anche interventi sulla regolamentazione della prostituzione, la valorizzazione dell’Università di Udine e il rilancio economico e culturale della città. Ha partecipato attivamente alla vita politica locale, spesso evidenziando criticità dell’amministrazione comunale e sostenendo progetti di sviluppo territoriale e culturale.

Lasciato un segno nel territorio

Leonarduzzi viene ricordato come un giornalista e politico che ha saputo unire la passione per l’informazione a un forte impegno civico, lavorando per la comunità udinese e per il Friuli-Venezia Giulia, sia attraverso la comunicazione che attraverso la politica.

Segui Prima Udine