Pantianicco, record di partecipazione per la Mostra Regionale della Mela: oltre 12mila visitatori

La 54ª Mostra Regionale della Mela di Pantianicco si chiude con oltre 12mila visitatori, record di campioni di miele e successo per tutti i concorsi.

06 ottobre 2025 12:06
Pantianicco, record di partecipazione per la Mostra Regionale della Mela: oltre 12mila visitatori -
Condividi

PANTIANICCO (UD) – Con oltre dodicimila presenze e cento volontari coinvolti, si è conclusa domenica 5 ottobre la 54ª Mostra Regionale della Mela di Pantianicco, la più importante rassegna del Friuli Venezia Giulia dedicata alla mela e al miele. L’evento, promosso dalla Pro Loco di Pantianicco e patrocinato dal Comune di Mereto di Tomba, ha visto la collaborazione di Ersa, Arpa Fvg, PromoTurismo Fvg, Confagricoltura, AIAB Fvg, Università di Udine, Consorzio Apicoltori e ARPA Assicurazione Regionale Produttori Apistici, aderendo anche al progetto EcoFVG.

Premi e concorsi tecnici

La manifestazione ha ospitato la premiazione del “Premio Mela Friuli 2025”, del 20° Concorso internazionale per succo, sidro e aceto di mele, e del 34° Concorso Regionale Mieli Città di Pantianicco – 2° Memorial Giorgio Della Vedova, che ha registrato 152 campioni di miele, un record assoluto.
Il premio assoluto e il riconoscimento per il Miele di Acacia sono andati a Marco Ceschiat, mentre nelle altre categorie si sono distinti Roberto Comuzzi (Tiglio-Castagno), Andrea D’Orlando (Tiglio), Christian Revelant (Mieli particolari), Davide Rizzo (Ailanto), Celio Pellegrina (Millefiori) e Furti Sejdin (Castagno).
I campioni valutati con punteggi “eccellenti” e “ottimi” testimoniano l’alta qualità della produzione apistica regionale, in netta ripresa dopo stagioni difficili.

La serata dedicata al miele

Durante la tradizionale “Serata dell’Apicoltore”, sono stati presentati i risultati dell’annata 2025, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli e da una significativa ripresa della produzione di miele. Spazio anche agli approfondimenti scientifici sulle proprietà terapeutiche del miele, con interventi di esperti e tecnici del settore.

I dolci alla mela e le iniziative solidali

Grande partecipazione anche al Concorso dei dolci a base di mele e miele, con 36 torte realizzate da professionisti, amatori e bambini.
Al primo posto Lisa Beltrame con una “Cheesecake cotta con ricotta di capra e mele”, seguita da Illia Krushelnytskyi e Dalila Imamovic. Il ricavato delle degustazioni sarà devoluto al Centro Tumori di Aviano, mentre un premio speciale è stato assegnato ai giovani “pasticceri in erba”.

Festa, cultura e sport

Oltre ai concorsi, la mostra ha proposto un ricco calendario di attività per famiglie, con giochi, musica, laboratori e degustazioni che hanno animato il borgo friulano.
Nonostante il maltempo abbia costretto alla cancellazione della gara ciclistica Trofeo Franco Cragno e della passeggiata “Mela a Spasso”, la partecipazione è stata altissima e l’entusiasmo unanime.

Una manifestazione simbolo del territorio

La Mostra della Mela di Pantianicco si conferma una delle manifestazioni più sentite del Medio Friuli, capace di unire promozione agricola, cultura, enogastronomia e solidarietà, valorizzando i prodotti locali e promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile.

Segui Prima Udine