Muggia in Musica 2025, il 20 settembre concerto corale e poesia nella chiesa di Santa Barbara

A Muggia prosegue la rassegna “Muggia in Musica” 2025: concerti gratuiti nelle chiese con protagonisti sassofono e musica corale.

17 settembre 2025 17:00
Muggia in Musica 2025, il 20 settembre concerto corale e poesia nella chiesa di Santa Barbara -
Condividi

MUGGIA, 17 settembre 2025 – Prosegue sabato 20 settembre la ventiseiesima edizione della rassegna di musica classica “Muggia in Musica”, che da oltre due decenni unisce musica, arte e storia nelle chiese periferiche del comprensorio muggesano. L’iniziativa, molto apprezzata dal pubblico, celebra quest’anno anche il trentesimo anniversario della fondazione dell’associazione organizzatrice, la Serenade Ensemble di Muggia, guidata dal direttore artistico Andrea Sfetez.

Una rassegna dedicata al sassofono

Tema centrale di questa edizione è il sassofono, presentato nel suo repertorio classico. Sfetez ha ricordato che lo strumento, inventato dal francese Adolphe Sax a metà Ottocento, è nato per la musica colta, per poi trovare una sua forte caratterizzazione nel blues e nel jazz. Nel corso dei quattro concerti a ingresso libero, in programma fino al 27 settembre, il pubblico avrà modo di riscoprirne la versatilità sonora.

Il terzo appuntamento nella chiesa di Santa Barbara

Il prossimo incontro, sabato 20 settembre alle 16.30, si svolgerà nella chiesa di Santa Barbara nell’ambito del programma “Pietre parlanti”. Grazie al contributo del Comune di Muggia, la Corale femminile ŽPZ Prosek-Kontovel, diretta dal maestro Marko Stoka, proporrà un repertorio di canti popolari rivisitati. L’intervento musicale sarà arricchito dalla lettura di poesie di autori sloveni a cura della professoressa Fiorella Benčič. Rinviata invece a data da destinarsi, nel periodo autunnale, la prevista visita guidata a Elleri curata dal prof. Paolo Paronuzzi.

Il concerto finale nella chiesa di San Rocco

Il gran finale della rassegna è previsto per sabato 27 settembre alle ore 20.00 nella chiesa di San Rocco, con il concerto della giovane sassofonista triestina Enrica Birsa e del chitarrista Mauro Pestel. Il duo proporrà un collage musicale che spazierà dall’Ottocento fino ai giorni nostri, offrendo un’esperienza ricca di suggestioni sonore.

Programma completo

  • Sabato 6 settembre – ore 20.00 – Santuario di Muggia Vecchia
    Elias Faccio (sassofoni) e Gabriele Perrelli (pianoforte)

  • Sabato 13 settembre – ore 20.00 – Chiesa di San Francesco
    Fabrizio Paoletti con la sua Masterclass di sassofono

  • Sabato 20 settembre – ore 16.30 – Chiesa di Santa Barbara
    Corale ŽPZ Prosek-Kontovel diretta da Marko Stoka, con interventi letterari di Fiorella Benčič

  • Sabato 27 settembre – ore 20.00 – Chiesa di San Rocco
    Enrica Birsa (sassofoni) e Mauro Pestel (chitarra)

Tutti i concerti sono a ingresso libero, con l’organizzazione a cura della Serenade Ensemble e il sostegno del Comune di Muggia, in collaborazione con le parrocchie Santi Giovanni e Paolo, San Matteo di Zindis e l’associazione “Amici di Muggia Vecchia”.

Per informazioni: [email protected]

Segui Prima Udine