Luci, colori, meraviglia: a Udine è Natale. La magia invade le piazze della città | FOTO

Udine si veste di luci e magia per il Natale 2025: proiezioni, alberi e installazioni festive in tutto il centro storico.

22 novembre 2025 10:20
Luci, colori, meraviglia: a Udine è Natale. La magia invade le piazze della città | FOTO -
Condividi

UDINE - Anche quest’anno Udine si prepara a vivere il periodo natalizio con atmosfere uniche. Per il terzo anno consecutivo, i palazzi storici e le piazze principali saranno animati da proiezioni luminose, mentre alberi di Natale e installazioni artistiche trasformeranno il centro in un percorso scenografico ideale per passeggiate, acquisti e selfie. Un filo luminoso lungo chilometri abbraccerà il centro, con 12 km di luci LED sugli abeti e 10 km di stringhe luminose che avvolgeranno Palazzo D’Aronco.

Accensione ufficiale e Countdown

Il momento clou dell’accensione è stato guidato dal Sindaco Alberto Felice De Toni, dal vicesindaco Alessandro Venanzi, dal presidente della Camera di Commercio Pordenone-Udine Giovanni Da Pozzo e dal monsignor Don Luciano Nobile, dando il via a un percorso luminoso che valorizza il patrimonio storico della città e crea un’atmosfera festiva per cittadini e visitatori.

Proiezioni architetturali e installazioni

Le proiezioni architetturali sono protagoniste, con scenografie ispirate al Medioevo su Loggia del Lionello e installazioni a 360° in piazza Matteotti. Piazza Venerio e Piazza I Maggio ospitano luci dinamiche e facciate illuminate, mentre il percorso prosegue fino alla stazione ferroviaria e a piazza Garibaldi. Palazzo D’Aronco, con 10 km di luci e una grande stella luminosa, diventa uno sfondo perfetto per i selfie natalizi, completato da altre installazioni scenografiche in fibra di vetro.

Alberi di Natale e percorsi luminosi

Piazza Libertà ospita il grande albero alto 20 metri, avvolto da 5 km di luci, mentre altri 11 alberi decorano il centro. Il percorso luminoso si estende a piazza Duomo, piazza Repubblica, Laipacco, parco Moretti e numerose altre piazze e vie cittadine, creando un’esperienza immersiva che coinvolge quartieri, borghi e associazioni locali.

Udine Ice Park e novità 2025

Il villaggio natalizio Udine Ice Park inaugurerà domani alle 16 con la pista di pattinaggio spostata da piazza I Maggio a piazza XX Settembre, consolidando il centro storico come cuore pulsante degli eventi collettivi durante le festività.

Collaborazioni e sostegno economico

L’iniziativa è frutto di una rete di collaborazione tra Comune, associazioni di borgo e via, parrocchie, pro loco e associazioni di categoria, con il supporto della Camera di Commercio e partner privati come Legnolandia. Anche le tre porte storiche – Porta Villalta, Porta Aquileia e Porta Manin – saranno valorizzate con illuminazioni dedicate.

Segui Prima Udine