• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

NO-CANCER-NET, Università di Udine tra i partner del progetto europeo

Collaborerà allo sviluppo di nuovi trattamenti contro il cancro al seno triplo negativo attraverso lo studio dell’ossido nitrico

redazione redazione
27/01/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
NO-CANCER-NET, Università di Udine tra i partner del progetto europeo
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 27 gennaio 2024 – Università di Udine tra i partner di un percorso formativo e di ricerca internazionale e interdisciplinare, volto a innovare il trattamento del cancro al seno approfondendo il ruolo dell’ossido nitrico nella progressione tumorale: il progetto europeo NO-CANCER-NET, finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe. Valentina Rapozzi, docente del Dipartimento di Medicina, è coordinatrice del progetto di ricerca dell’Ateneo che avrà il compito di analizzare alcuni composti fotoattivabili coniugati all’ossido nitrico utili sia nello studio di imaging, per valutare la localizzazione cellulare, sia nella terapia fotodinamica.

Nell’insieme, NO-CANCER-NET – avviato nel 2023 e di durata quadriennale – focalizza l’attenzione su nuovi markers diagnostici e target terapeutici relativi al cancro al seno triplo negativo (TNBC), patologia che in Europa rappresenta il 15-20% circa di tutti i cancri della mammella. Il progetto coinvolge, in particolare, nove realtà in sei stati: in Irlanda, l’Università di Galway, capofila del progetto, e il Trinity College di Dublino; in Italia, oltre all’Ateneo friulano, l’Università di Siena e il Consiglio Nazionale delle Ricerche; in Francia l’École Pratique des Hautes Études – PSL; in Spagna l’Università di Siviglia; in Danimarca il Danish Cancer Institute e, infine, l’Università del Lussemburgo. La rete, supportata anche da altri partner, vedrà all’opera, lungo un triennio, dieci dottorandi di ricerca, in via di reclutamento. Il bando per le varie posizioni scadrà nel pomeriggio del 29 febbraio: gli interessati, tra i principali requisiti, non devono aver risieduto nel paese del dottorato oggetto della domanda per più di 12 mesi nei 3 anni immediatamente precedenti la data di scadenza del bando (per maggiori informazioni sulle posizioni aperte, inclusa quella dell’Ateneo friulano: http://tinyurl.com/ezdeaajh).

NO-CANCER-NET affronterà varie sfide volte a identificare nuovi trattamenti basati sull’ossido nitrico, tra cui la scoperta di biomarcatori selettivi per un’efficace diagnosi dei pazienti, lo sviluppo di modelli 3D per studiare la biologia del tumore e le risposte ai farmaci. «Lo studio dell’ossido nitrico – sottolinea Valentina Rapozzi – risulta fondamentale per scoprire nuove terapie. Si tratta di una molecola gassosa che agisce come radicale libero in diversi processi fisiologici e non è semplice studiarla perché può manifestare proprietà diverse: nel caso del tumore, per esempio, l’ossido nitrico può avere funzione sia pro che anti-neoplastica, a seconda della quantità presente nel tessuto, del tipo cellulare coinvolto, del microambiente tumorale e della sua interazione con altre specie reattive. Nell’ambito del progetto NO-CANCER-NET l’Ateneo ospiterà presso il laboratorio di Biochimica del Dipartimento di Medicina un dottorando che avrà il compito di testare vari composti fotoattivabili coniugati all’ossido nitrico in diverse linee tumorali di TNBC: un’attività di ricerca con potenziali sviluppi nella localizzazione di bersagli nelle cellule tumorali e nell’impiego terapeutico delle molecole».

L’Università di Udine, lo scorso settembre, ha ospitato un convegno della International Society for Nitric Oxide and Cancer (ISNOC), che ha richiamato a Palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona, scienziati da tutto il mondo. Decine di studiosi provenienti da Europa, Stati Uniti, Israele, Brasile, Australia e Nuova Zelanda, che hanno presentato le novità della ricerca sulle applicazioni terapeutiche dell’ossido nitrico nel cancro e nelle malattie infiammatorie. Sono state approfondite le ultime scoperte, in particolare, sui meccanismi biochimici e molecolari, i modelli preclinici e gli studi clinici sull’uomo, al fine sempre di favorire lo sviluppo di nuovi trattamenti farmacologici.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere
bambini

Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere

30 Giugno 2025
Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano
Cronaca

Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano

30 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 30 giugno 2025 e regole principali

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In