Gran finale delle Notti del Vino 2025 in Friuli. Ecco quando e dove
Gran finale delle Notti del Vino 2025 a Chiopris Viscone il 12 settembre: degustazioni, musica e cultura per celebrare l’estate del Friuli Venezia Giulia.


CHIOPRIS VISCONE (UD) – Dopo un’estate ricca di appuntamenti che hanno animato borghi, piazze e cantine di tutta la regione, il sipario sulle Notti del Vino 2025 calerà venerdì 12 settembre a Chiopris Viscone, nel cuore della pianura friulana. L’ultimo atto di questo lungo viaggio enogastronomico, che ha contato 36 serate organizzate dalle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, sarà ospitato dall’Azienda Agricola Brunner in piazza de Senibus, a partire dalle 19.30.
Un programma ricco di gusto e musica
La serata conclusiva sarà un vero e proprio inno alla convivialità. Gli ospiti potranno degustare le proposte gastronomiche preparate da Flamòr, Fattoria Zoff, Charlotte di Battistutta Marco, il Panificio Berin e Al Cjant dal Rusignul, che accompagneranno le eccellenze vinicole delle aziende Brunner, Livon, Cozzarolo, Villa Russiz, Cantina Produttori Vini Cormòns, Norina Pez, Gall Stefano, Borgo Claudius, Ciani Valter, Pribus e Villa Vitas.
Ad arricchire l’atmosfera saranno anche le installazioni e i dettagli artistici della Carpenteria Berin di Andrea Berin, che offrirà un tocco creativo al percorso di degustazione.

Tra Opera e Jazz: la musica incontra il vino
Non mancherà l’intrattenimento musicale, curato dall’Ente Regionale Teatrale: un viaggio sonoro che spazierà dall’Opera al Jazz, con brani ispirati proprio al mondo del vino. La musica sarà accompagnata da momenti di riflessione culturale: il professor Alviano Scarel porterà infatti il pubblico alla scoperta della storia del vino dall’antichità ai giorni nostri, sottolineando l’importanza di questa bevanda simbolo di cultura e identità.
A impreziosire la serata ci sarà anche la performance del coro femminile “Lis Pulzelis”, che con il loro repertorio di canti tradizionali aggiungeranno calore e autenticità friulana all’evento.

Un evento corale per la comunità
L’organizzazione della serata è curata dal Comune di Chiopris Viscone e dalla Sezione ANA di Palmanova, che hanno voluto fortemente ospitare il gran finale per sottolineare il valore delle collaborazioni tra istituzioni, associazioni e produttori locali.
Le Notti del Vino 2025, promosse dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino, hanno visto la partecipazione di migliaia di persone durante l’estate e hanno rappresentato un’occasione unica per valorizzare i territori, i vini e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa gode del patrocinio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e del supporto di Io sono Friuli Venezia Giulia, UNPLI FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG, con il sostegno di Banca 360 FVG.
L’identità di una regione nel calice
Il gran finale a Chiopris Viscone rappresenta non solo la conclusione di un calendario intenso, ma anche la celebrazione di un modello che unisce promozione turistica, cultura e sostenibilità. Momenti come questo confermano come il vino, insieme al cibo e alla musica, possa diventare strumento di socialità, attrattiva turistica e racconto del territorio.