Basaldella, via libera alla nuova area sportiva e culturale: «700mila euro dalla Regione»

Nuovo sostegno regionale per una struttura polifunzionale a Basaldella, annunciato durante l’incontro tra Anzil e il sindaco Petri.

19 novembre 2025 20:45
Basaldella, via libera alla nuova area sportiva e culturale: «700mila euro dalla Regione» -
Condividi

CAMPOFORMIDO – La conferma tanto attesa è arrivata questa sera durante l’incontro informale promosso dal Comune: l’appuntamento “Aperitivo con il sindaco”, guidato dal primo cittadino Massimiliano Petri, ha fatto da cornice all’annuncio del vicegovernatore Mario Anzil, presente con delega alla cultura e allo sport. Una comunicazione che segna un passaggio significativo per la comunità di Basaldella, pronta a vedere rinascere e trasformarsi l’area ludico-sportiva del paese.

Anzil ha ufficializzato che la Regione stanzierà 700mila euro per la realizzazione della nuova struttura polifunzionale destinata ad attività sportive e culturali, un intervento pensato per rafforzare l’offerta di spazi moderni e funzionali all’interno del territorio comunale.
Secondo quanto illustrato dal vicegovernatore, i fondi necessari all’opera sono stati inseriti nell’“assestamento bis”, il documento approvato dal Consiglio regionale lo scorso ottobre, che prevede risorse mirate allo sviluppo di progetti strategici.

Nel corso dell’incontro Anzil ha spiegato come l’impegno della Regione sia orientato a sostenere iniziative capaci di migliorare in modo concreto il benessere dei cittadini. «Gli investimenti in infrastrutture moderne – ha sottolineato – sono essenziali per accompagnare la crescita e la qualità della vita delle nostre comunità».
Ha poi aggiunto che la nuova struttura sarà un riferimento non solo per lo sport, ma anche per la socialità: un luogo pensato per accogliere associazioni, famiglie, giovani e realtà locali che da tempo chiedevano uno spazio più adeguato e funzionale.

La trasformazione dell’attuale area ludico-sportiva di Basaldella rappresenta un passo importante nel percorso di rinnovamento del territorio. Con il nuovo contributo regionale, il progetto entra in una fase decisiva, aprendo la strada a una riqualificazione capace di generare nuove opportunità e di dare risposta alle necessità di una comunità in continua evoluzione.

QUI IL VIDEO CON GLI INTERVENTI

Segui Prima Udine