OLEIS DI MANZANO (UDINE) – Si avvicina la 20ª edizione di “Olio e Dintorni”, un evento che celebra l’olio extravergine d’oliva del Friuli Venezia Giulia e promuove il legame tra cultura, territorio e tradizioni agricole, che si terrà dal 23 al 25 maggio presso Villa Maseri.
Una festa dell’olio tra cultura, gusto e territorio
L’associazione Arc Oleis e Dintorni organizza l’evento, con il supporto di enti pubblici e privati regionali, coinvolgendo numerosi attori locali, dall’Università di Udine al FAI, passando per la Lilt, le Pro Loco, scuole e associazioni culturali. Durante i tre giorni dell’evento, si terranno degustazioni, incontri tecnici, passeggiate tra vigne e colline, laboratori per bambini e molto altro.
L’inaugurazione: tra arte, gusto e tradizione
La cerimonia ufficiale aprirà il sipario venerdì 23 maggio alle 18.50, seguita da un programma ricco di sapori locali, vini dei Colli Orientali del FVG, piatti preparati dallo chef Kevin Gaddi, Ambasciatore del Gusto regionale. Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono l’“Aperitiv.Olio” con i distillati Nonino, la cena con gli artisti Olivarelli e il concerto dei “Cinque Uomini sulla Cassa del Morto”.

Sabato tra passeggiate, seminari e laboratori per tutti
Il 24 maggio inizierà con il corso di potatura “Coltivo(g)lio” alle 9.00 e un incontro sulla PAC 2023-2027. Saranno inoltre presenti laboratori sensoriali per scoprire le peculiarità dell’olio FVG. Nel pomeriggio è prevista la camminata “FAI: un giro in vigna sulle orme dei monaci” fino all’antico borgo rurale di Poggio Bello e altri eventi come sfilate di moda, laboratori artistici per bambini, letture e musica.
Domenica tra sport, natura e cultura
La giornata di domenica 25 maggio inizierà con la marcia “Ator pai roncs di vuelis e badie” e una pedalata cicloturistica. Seguirà un convegno tecnico sulle previsioni per la stagione olivicola 2024 e la premiazione del “Premio Olio dell’Abate – Maseri 2025”, che riconosce le aziende olivicole per qualità e sostenibilità. La giornata si concluderà con esperienze per tutta la famiglia, eventi culturali, musica e teatro.

Esperienze per tutta la famiglia e un ricco programma culturale
Nel pomeriggio saranno presenti escursioni botaniche, truccabimbi, mini laboratori e altri eventi nel parco. La giornata si concluderà con musica e teatro, offrendo anche la possibilità di visitare la cucina, l’enoteca e gli stand dei produttori locali.

I numeri dell’olio in Friuli nel 2024
Il Friuli Venezia Giulia ha visto una produzione in crescita di olio extravergine d’oliva nel 2024, con 143 tonnellate prodotte, +5,6% rispetto all’anno precedente. Le varietà autoctone e nazionali coltivate comprendono Bianchera, Frantoio, Maurino, Pendolino, Leccino e Grignano, con Udine in testa per estensione degli uliveti. Nonostante le rese altalenanti, la qualità del prodotto è stata confermata dagli esperti del settore.
Per info e prenotazioni:
Instagram: @olioedintorni
Sito: www.oleisedintorni.wix.com/oleisedintorni
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574