Con la dedicazione di una targa al bocciodromo di via Viola, Latisanotta rende omaggio al cav. Giacomo Perosa, simbolo di impegno e passione per la comunità. Questo gesto segna l’avvio di una serie di riconoscimenti che l’Amministrazione Comunale di Latisana, come spiegato dal sindaco Lanfranco Sette, intende conferire a coloro che si sono distinti per il loro contributo alla collettività, portando benefici tangibili a tutti.
Un omaggio a un cittadino esemplare
Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato numerosi rappresentanti locali, tra cui il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha portato i saluti dell’assemblea regionale e ha elogiato l’amministrazione. “Creare momenti di gratitudine è fondamentale, soprattutto per la famiglia, che oggi è giustamente orgogliosa del proprio caro”, ha sottolineato Bordin. “Un riconoscimento che va oltre il formale, toccando la sfera umana e comunitaria. Un esempio da seguire”, ha aggiunto.
L’importanza di ricordare
Bordin ha evidenziato il valore di questi gesti simbolici, sottolineando l’importanza di creare all’interno delle nostre comunità dei modelli di riconoscimento. “Il tempo tende a cancellare ciò che le persone hanno fatto per gli altri, ma gesti come questo sono fondamentali per tramandare alle nuove generazioni la memoria e le radici che costituiscono il fondamento della nostra comunità”, ha affermato.
La famiglia e la comunità unite nel ricordo
Alla cerimonia hanno preso parte, insieme al sindaco, diversi amministratori locali di Latisana, tra cui gli assessori Elena Martinis, Ezio Simonin e Sandro Vignotto, oltre a numerosi esponenti del mondo imprenditoriale e delle forze armate. La famiglia di Giacomo Perosa, visibilmente commossa, ha ringraziato per l’omaggio che onora la memoria del proprio caro.
Le parole sulla targa commemorativa
La targa commemorativa dedicata a Giacomo Perosa riporta le seguenti parole: “Cittadino esemplare. Uomo laborioso. Impegnato in diverse associazioni, in particolare nella Protezione Civile e nel Gruppo Alpini di Latisanotta. Nel suo lungo percorso di amministratore pubblico ha dimostrato zelo e grandi capacità nell’operare sempre alla ricerca di soluzioni a favore della Comunità.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574