Ovaro, 4 milioni dalla Regione per contrastare i sinkhole in Val Degano

Ovaro, 4 milioni dalla Regione per opere di regimazione delle acque e prevenzione dei sinkhole in Val Degano.

25 settembre 2025 15:22
Ovaro, 4 milioni dalla Regione per contrastare i sinkhole in Val Degano -
Condividi

OVARO (UD) – La Regione ha stanziato 4 milioni di euro a favore del Comune di Ovaro per la realizzazione di opere destinate a ridurre il rischio di sprofondamenti in Val Degano.

Interventi di regimazione delle acque

Il progetto prevede la costruzione di sistemi di raccolta e canalizzazione per le acque meteoriche, con lo scopo di rallentare la dissoluzione dei gessi presenti nel sottosuolo, principali responsabili dei sinkhole. Questi fenomeni naturali negli ultimi anni hanno causato danni a edifici e infrastrutture, oltre a notevoli disagi alla viabilità locale.

Una collaborazione estesa

Il piano è frutto di una sinergia che coinvolge, oltre al Comune e alla Regione, anche l’Università di Trieste, la Comunità di Montagna della Carnia e il Consorzio acque Friuli centrale, con il supporto tecnico del Servizio geologico regionale. L’approccio multidisciplinare permetterà di monitorare l’evoluzione del fenomeno e di progettare le opere più efficaci.

Benefici attesi per la popolazione

Lo stanziamento non eliminerà del tutto il rischio di sprofondamenti, ma consentirà di ridurne frequenza e impatto, migliorando la sicurezza di cittadini e infrastrutture. Se i risultati saranno positivi, sarà possibile anche una revisione degli indici di pericolosità contenuti nel Piano dell’assetto idrogeologico, aprendo nuove prospettive per le attività edilizie private oggi soggette a vincoli stringenti.

Segui Prima Udine