Palazzolo dello Stella celebra la tradizione friulana con musica e parole
A Palazzolo dello Stella successo per "Sunin Par Furlan", spettacolo che unisce musica e tradizione friulana con ospiti da Vico del Gargano.
PALAZZOLO DELLO STELLA – Il 17 maggio 2025, l’aula magna dell’istituto scolastico di Palazzolo dello Stella ha ospitato una serata di grande partecipazione e coinvolgimento intitolata "Sunin Par Furlan - Musica e parole per valorizzare la tradizione friulana", uno spettacolo presentato dall’Orchestra di Fiati Filarmonica di Pozzuolo del Friuli sotto la direzione del maestro Paolo Frizzarin.
Un evento per valorizzare la cultura friulana e le sue radici
L’iniziativa, promossa da Auser Stella & Tagliamento con il patrocinio del Comune di Palazzolo e il sostegno del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, rientra nel progetto più ampio “In viaggio tra la storia, la cultura, l’ambiente e le tradizioni del Friuli”, nato con l’obiettivo di promuovere e tramandare le radici culturali del territorio friulano attraverso momenti di musica, narrazione e socialità.
Un ponte di fratellanza tra comunità diverse
La serata ha avuto un valore particolare anche per la presenza di una delegazione di amministratori e rappresentanti di associazioni provenienti da Vico del Gargano, arricchendo il dialogo tra realtà geograficamente distanti ma unite da valori condivisi. L’evento rientra inoltre nel calendario della “Setemane de Culture Furlane”, promossa dalla Società filologica friulana, a testimonianza dell’impegno per la diffusione e il mantenimento della cultura locale.
I saluti e i ringraziamenti del presidente del Consiglio regionale
Tra gli ospiti di rilievo, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha portato i saluti ufficiali dell’Assemblea legislativa. Nel suo intervento, Bordin ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per la comunità: “È stata una serata molto bella per tutta la comunità di Palazzolo, che ha saputo unire musica, identità e accoglienza. La bravura della Filarmonica di Pozzuolo, con una storia di 160 anni, ha reso omaggio in modo straordinario alla cultura friulana, creando un ponte tra le generazioni e tra le comunità.”
Il presidente ha poi ribadito l’orgoglio del Consiglio regionale nel sostenere progetti che raccontano il Friuli Venezia Giulia in tutte le sue sfaccettature, dalla cultura al cibo, dai paesaggi alla gente, auspicando che gli ospiti di Vico del Gargano possano portare con sé un ricordo vivo e caloroso dell’accoglienza e dello spirito di questa terra.
Il messaggio di fratellanza del sindaco di Palazzolo dello Stella
Il sindaco di Palazzolo dello Stella, Franco D’Altilia, visibilmente emozionato, ha concluso la serata con un sentito intervento, definendo questo incontro come un momento simbolico di fratellanza e rispetto tra le comunità di Auser di Vico del Gargano e Palazzolo. “Questa serata,” ha affermato, “sancisce un legame profondo, umano e culturale, tra due territori che, pur lontani geograficamente, condividono valori comuni e il desiderio di costruire ponti tra le persone.”