A Cividale del Friuli si inaugura la Panchina dell’Amore di Giulietta & Romeo
Cividale del Friuli, 14 dicembre 2024 – Sabato 14 dicembre alle ore 11.00, presso il Belvedere sul Natisone (dietro la chiesa di San Martino), si terrà l'inaugurazione della "Panchina dell’amore di Gi...


Cividale del Friuli, 14 dicembre 2024 – Sabato 14 dicembre alle ore 11.00, presso il Belvedere sul Natisone (dietro la chiesa di San Martino), si terrà l'inaugurazione della "Panchina dell’amore di Giulietta & Romeo", un’opera ideata dal designer Stefano Borella e dall'architetto Francesco Borella, acquistata dal Comune di Cividale del Friuli e installata proprio al Belvedere, simbolo di amore e arte.
Un tributo alla storia degli innamorati friulani
L'inaugurazione vedrà la partecipazione del sindaco Daniela Bernardi e dell’assessore alla Cultura Angela Zappulla, insieme ad altri esponenti dell’Amministrazione Comunale, al designer e ai rappresentanti del Comitato Giulietta & Romeo in Friuli. L’evento celebrerà la figura di Lucina Savorgnan e di Luigi da Porto, autori della novella "Giulietta", fonte di ispirazione per la celebre tragedia di Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
Il percorso di valorizzazione dell’amore friulano
L’assessore Zappulla ha ricordato che questo percorso di valorizzazione della storia degli innamorati friulani al Belvedere è iniziato anni fa, con l'installazione, nel maggio 2015, di una targa commemorativa del soggiorno a Cividale del Friuli di Luigi da Porto, capitano dei cavalleggeri veneti e protagonista della novella che ispirò Shakespeare. Oggi, il Belvedere sul Natisone accoglie questa panchina simbolo dell’amore, che celebra il legame tra i Giulietta e Romeo friulani.
Il Percorso dell’Amore: un itinerario interregionale
La Panchina dell’amore si inserisce nel Percorso dell’Amore, un itinerario tematico che attraversa il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, legando i luoghi della storia d'amore tra Luigi Da Porto e Lucina Savorgnan, che ispirò la storia di Romeo e Giulietta. Un’opera che unisce arte, storia e cultura, invitando a scoprire la ricca tradizione romantica del nostro territorio.