Un’escursione guidata al Lago di Cavazzo (Somplago di Cavazzo) – Nella giornata di domenica 18 maggio 2025, è in programma una passeggiata guidata nell’ambito dell’iniziativa “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”. L’evento, che promuove uno stile di vita attivo e salutare, si svolgerà lungo le incantevoli rive del Lago di Cavazzo, un suggestivo angolo immerso nella natura friulana.
Dettagli dell’evento
Il punto di ritrovo è fissato per le 9:00 a Somplago di Cavazzo – Riva nord, sotto l’autostrada. L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria entro lunedì 12 maggio, e può essere effettuata inviando una mail a: [email protected].
Il progetto “10mila passi di salute”
La passeggiata fa parte del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” (2019-2025), promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con la Direzione Centrale Salute e realizzato da Federsanità ANCI FVG, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine e PromoTurismo FVG.
A livello locale, l’iniziativa è organizzata dal Comune di Cavazzo Carnico, in collaborazione con A.S.D. “Sport&Fun” e il Dipartimento di Prevenzione ASUFC. Il progetto si inserisce nel Piano regionale della Prevenzione “Comunità attive”, un programma volto a migliorare la salute dei cittadini e promuovere stili di vita attivi.
Guida esperta per un’esperienza unica
Il gruppo di partecipanti sarà guidato da istruttori laureati in Scienze Motorie, coordinati dall’A.S.D. “Sport&Fun”. Gli istruttori non solo accompagneranno la passeggiata, ma proporranno anche semplici esercizi di attività fisica e forniranno utili indicazioni per chi desidera guidare gruppi di cammino, seguendo le linee guida del prof. Stefano Lazzer, Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Udine.
Il percorso
Il percorso si snoda lungo il Lago di Cavazzo, ai piedi del Monte Festa e del Monte San Simeone, adatto a diverse modalità di cammino come il nordic walking, la corsa leggera e le camminate di gruppo. Quando il clima lo permette, è possibile integrare la passeggiata con attività acquatiche come il nuoto, la canoa e il windsurf.
Un’iniziativa che cresce
Il progetto “10mila passi di salute” è attivo dal gennaio 2019 e ha coinvolto ben 132 Comuni in tutta la Regione, con 118 percorsi diversi. L’iniziativa non solo offre momenti piacevoli di cammino all’aria aperta, ma mira a creare e valorizzare nuovi Gruppi di cammino, fondamentali per promuovere uno stile di vita più sano. I gruppi già attivi sono invitati a segnalare le proprie iniziative tramite il portale Invecchiamento attivo FVG: link al portale.
Informazioni utili
Per ulteriori dettagli sul progetto e sugli altri percorsi, ti invitiamo a consultare il sito ufficiale di Federsanità ANCI FVG: Federsanità ANCI FVG – Progetti. Inoltre, per rimanere aggiornato su tutte le novità e gli eventi, visita la pagina Facebook del progetto: FVG in movimento – 10mila passi di salute.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574