Andrea non ce l'ha fatta: dopo 9 giorni di agonia si è spento il giovane operaio di Paularo
Andrea, operaio 21enne di Paularo, è morto dopo nove giorni di ricovero in ospedale: troppo gravi ferite riportate nell'incidente sul lavoro a Trieste.


PAULARO (UD) – Si è spenta la speranza per Andrea Misson, il giovane operaio di 21 anni rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro a Trieste lo scorso 6 ottobre. Dopo nove giorni di ricovero e un delicato intervento chirurgico all’ospedale di Cattinara, il suo cuore ha cessato di battere.
Il dolore di una comunità unita
La notizia della morte di Andrea ha scosso profondamente la comunità di Paularo, dove il ragazzo viveva con la famiglia. In paese prevalgono sconcerto e dolore per una vita spezzata troppo presto, quella di un giovane descritto come solare e generoso, che stava lavorando per costruirsi un futuro.
L’incidente in cantiere sulla Costiera triestina
Il drammatico episodio è avvenuto nel pomeriggio di lunedì 6 ottobre in un cantiere edile lungo la strada Costiera di Trieste, al civico 96. Il ragazzo era impegnato in un intervento per conto della ditta Costruzioni Screm di Tolmezzo quando, secondo le prime ricostruzioni al vaglio delle Forze dell’Ordine, sarebbe stato sbalzato di diversi metri a causa della rottura improvvisa di un tubo, poi sequestrato per accertamenti.
I soccorsi e il ricovero a Cattinara
I soccorritori del 118 sono intervenuti tempestivamente, ma le condizioni del giovane sono apparse subito gravissime. È stato disposto l’intervento dell’elicottero sanitario, che ha trasferito Andrea in codice rosso all’ospedale di Cattinara, dove è stato sottoposto a un lungo intervento e ricoverato in terapia intensiva.
Lutto e attesa per i funerali
Nonostante gli sforzi dei medici, le ferite riportate si sono rivelate fatali. L’intera Carnia si stringe ora attorno alla famiglia del giovane operaio. La data dei funerali sarà comunicata nelle prossime ore.