Pierpaolo Spollon debutta nei teatri del Circuito ERT con il monologo “Quel che provo dir non so”
Pierpaolo Spollon, celebre attore italiano conosciuto per le sue performance in fiction di successo, si prepara per la sua prima volta sulle scene dei teatri del Circuito ERT con il monologo “Quel che provo dir non so”, scritto insieme a Matteo Monforte. L’evento fa parte della rassegna FuturaMente e vedrà Spollon esibirsi venerdì 21 marzo al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone, sabato 22 marzo al Teatro Gustavo Modena di Palmanova e domenica 23 marzo all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento. Le rappresentazioni di Monfalcone e Palmanova inizieranno alle 20.45, mentre quella di San Vito al Tagliamento è programmata per le 16:00.
Un viaggio emozionale tra comicità e introspezione
“Quel che provo dir non so” è un monologo che esplora il mondo delle emozioni, in cui Pierpaolo Spollon si mostra senza veli, offrendo uno spettacolo che mescola ironia e profondità. Attraverso la sua emotività, l’attore racconta aspetti della sua vita personale e professionale, esaminando il riconoscimento e la gestione consapevole delle emozioni. Con uno stile unico, Spollon unisce comicità e una narrazione più intima, creando un’opera autentica e coinvolgente lontana dai tradizionali monologhi autobiografici.
Lo spettacolo ha ricevuto elogi da parte del pubblico e della critica per la sua naturalezza e la padronanza di Spollon sul palcoscenico, utilizzando l’umorismo come mezzo di osservazione e narrazione senza maschere.
Un attore versatile con una carriera ricca di successi
Pierpaolo Spollon ha iniziato la sua carriera di attore al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, debuttando nel 2010 nel film “Terraferma” di Emanuele Crialese. Ha poi recitato nella serie “Una grande famiglia” e ha continuato a ottenere ruoli di rilievo in fiction come Un passo dal cielo, Doc – Nelle tue mani, Che Dio ci aiuti, L’allieva e L’ispettore Coliandro. Sul grande schermo, ha lavorato con attori del calibro di Neri Marcorè in Leoni e ha recitato accanto a Anna Foglietta e Rocco Papaleo in Che vuoi che sia.
Nel 2021, Spollon ha debuttato in una produzione internazionale interpretando Michelangelo Buonarroti nella serie “Leonardo” con Aidan Turner. La sua carriera teatrale ha preso il via nel 2019 con “2069: Oltre la luna” di Andrea Pennacchi e Rossella Spiga per la regia di Marco Artusi. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo romanzo intitolato “Tutto non benissimo”.
Biglietti e informazioni
I biglietti per le rappresentazioni sono disponibili presso le biglietterie dei teatri. Non perdere l’occasione di assistere al debutto teatrale di Pierpaolo Spollon in uno spettacolo che promette di toccare le corde più intime del pubblico.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574