Recentemente, la Polizia di Stato di Udine ha giocato un ruolo cruciale nell’arresto di tre latitanti all’estero, dimostrando l’importanza della cooperazione internazionale nel campo delle indagini criminali. Gli arresti sono avvenuti in Germania e nella Repubblica Ceca, a seguito di specifiche attività di ricerca condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Udine.
Arresti in Germania
In Germania, la Polizia tedesca ha arrestato due cittadini stranieri su indicazione della Polizia di Udine. Il primo caso riguarda un 21enne cittadino afghano, precedentemente richiedente asilo in Italia, coinvolto in un furto di ingente valore a Udine il 9 maggio 2022. Dopo un’accurata indagine e grazie al Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Procura di Udine, l’uomo è stato rintracciato e arrestato a Monaco di Baviera il 6 marzo.
Il secondo caso vede coinvolto un 49enne cittadino ghanese, ricercato per violenze domestiche perpetrate in danno della compagna a Udine. Grazie al Mandato di Arresto Europeo e alla collaborazione internazionale, è stato arrestato a Winsen, in Germania, il 7 marzo.
Estradizione dalla Repubblica Ceca
L’8 marzo, è stato estradato in Italia un 46enne cittadino georgiano, arrestato il 21 marzo 2022 a Praga dalla Polizia ceca. L’uomo era destinatario di una misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Trieste per un ingente furto di apparati telefonici. Dopo essersi reso irreperibile manomettendo il dispositivo di controllo elettronico a Udine, le indagini lo hanno rintracciato in Repubblica Ceca, da dove è stato successivamente estradato in Italia.
La Collaborazione Internazionale al Centro delle Indagini
Questi arresti sottolineano l’efficacia della collaborazione internazionale nella lotta contro il crimine. Il contributo della Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato fondamentale per localizzare i latitanti e assicurarli alla giustizia. Gli sforzi congiunti delle forze dell’ordine di diversi paesi hanno permesso di superare le sfide poste dalla mobilità dei sospettati oltre i confini nazionali.
La Polizia di Stato di Udine continua a impegnarsi nella prevenzione e nella repressione dei reati, con un occhio di riguardo alla sicurezza dei cittadini e alla tutela delle vittime. Gli arresti dei tre latitanti all’estero rappresentano un successo importante per la giustizia e un monito per coloro che cercano di eludere la legge.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574