Pordenone, Concorso Internazionale “Città di Porcia”: c'è anche un cornista friulano tra i finalisti

Il friulano Andrea Mancini tra i tre finalisti del Concorso Internazionale “Città di Porcia” 2025 dedicato al corno. Finale al Teatro Verdi con la FVG Orchestra.

07 novembre 2025 10:44
Pordenone, Concorso Internazionale “Città di Porcia”: c'è anche un cornista friulano tra i finalisti  -
Condividi

PORDENONE – C’è anche un giovane cornista friulano tra i tre finalisti del 35° Concorso Internazionale “Città di Porcia” – Corno 2025, prestigiosa competizione dedicata agli strumenti a fiato, giunta quest’anno alla sua edizione numero trentacinque.
La finale si terrà sabato 8 novembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Pordenone, con la FVG Orchestra diretta dal Maestro Massimiliano Caldi, durante il concerto conclusivo che decreterà il vincitore del montepremi di 21.100 euro.

I finalisti: Francia, Austria e Italia sul podio

I tre giovani artisti che si contenderanno il titolo sono il francese Antoine Jeannot, l’austriaco Daniel Loipold e l’italiano Andrea Mancini, originario di Udine.
Il trio è stato selezionato dopo la prova con pianoforte che si è svolta giovedì 6 novembre al Ridotto del Teatro Verdi.
Un momento di grande emozione, reso più intenso dal ritiro forzato del concorrente italiano Achille Fait, colpito da un malore durante la semifinale di mercoledì 5 novembre, mentre affrontava la Sonata del compositore belga Jane Vignery, brano obbligatorio accanto alle opere di Hindemith, Nino Rota e Franz Strauss.

La finale con la FVG Orchestra

La prova finale vedrà i tre solisti esibirsi con la FVG Orchestra, ensemble sinfonica nata per volontà della Regione Friuli Venezia Giulia e oggi punto di riferimento per la valorizzazione delle realtà musicali di confine.
Sul podio il M° Massimiliano Caldi, direttore d’orchestra di ampia esperienza internazionale e attuale Direttore Principale della Filarmonica Subcarpatica “A. Malawski” di Rzeszów, vincitore del Concorso “G. Fitelberg” nel 1999.

Il programma propone alcuni dei capisaldi del repertorio romantico per corno e orchestra: i finalisti potranno scegliere tra il Concertino per corno e orchestra di Carl Maria von Weber e il Concerto n. 2 di Richard Strauss.
Durante la seconda parte del concerto, la FVG Orchestra eseguirà la Sinfonia n. 94 in sol maggiore “La sorpresa” di Franz Joseph Haydn, in attesa del verdetto della giuria tecnica.

Una giuria di altissimo livello

A valutare i finalisti una giuria internazionale di sette membri, presieduta da Giulio Corti (Italia), composta da musicisti e docenti di fama mondiale: Katia Foschi (Italia), Kristina Mascher-Turner (USA/Lussemburgo), Frank Lloyd (Regno Unito), Quan Wen (Cina), Anneke Scott (Regno Unito) e Will Sanders (Olanda).
Un panel che rappresenta le più prestigiose scuole di corno europee e internazionali, garanzia di una valutazione di alto profilo artistico.

Un evento che unisce formazione e tradizione

Il Concorso “Città di Porcia”, organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, è tra le competizioni più rinomate del panorama europeo per strumenti a fiato e richiama ogni anno giovani talenti da tutto il mondo.
La finale di sabato segna un nuovo momento di incontro tra tradizione musicale e valorizzazione dei giovani artisti, con il Friuli Venezia Giulia ancora una volta protagonista sulla scena internazionale grazie alla presenza del talento udinese Andrea Mancini.

Biglietti

I biglietti per la serata sono disponibili sul sito www.teatroverdipordenone.it e presso la biglietteria del Teatro dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 fino a inizio concerto.
Intero €15, ridotto €12 (Under 26).

Segui Prima Udine