Turismo a Pordenone in crescita: +6,6% di presenze nel 2025

Turismo a Pordenone: nei primi cinque mesi del 2025 le presenze crescono del 6,6%, trainate da eventi e dall’effetto Capitale della Cultura 2027.

16 settembre 2025 12:37
Turismo a Pordenone in crescita: +6,6% di presenze nel 2025 - TURISMO A PORDENONE: DATI IN CRESCITA DEL 6,6%
TURISMO A PORDENONE: DATI IN CRESCITA DEL 6,6%
Condividi

PORDENONE – I dati relativi ai primi cinque mesi del 2025 confermano un trend positivo per il turismo pordenonese, che registra un incremento del 6,6% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che supera la media regionale, attestata al +4,6%, e che rappresenta un segnale incoraggiante per l’intero settore.

L’aumento, rilevato sulle presenze nelle strutture ricettive, mostra picchi significativi nei mesi di aprile e maggio, favoriti non solo dal ritorno della bella stagione ma anche dal successo del cartellone “Primavera a Pordenone”, un ricco programma di eventi che ha saputo richiamare visitatori da tutta la regione.

Un fenomeno che si inserisce nel più ampio rilancio culturale e turistico del Friuli Venezia Giulia, che ha visto nelle ultime settimane iniziative di respiro internazionale come la mostra dedicata a Gabriele Basilico a Udine (scopri qui).

L’effetto Capitale italiana della Cultura 2027

Secondo l’assessore al Turismo Alberto Parigi, la crescita è anche frutto dell’“effetto Pordenone 2027”: la designazione a Capitale italiana della Cultura ha rafforzato l’attenzione sulla città, generando un rinnovato interesse turistico.

«Nessun trionfalismo – ha dichiarato Parigi – ma i dati ci confermano che stiamo percorrendo la strada giusta. Il +6,6% è il risultato di un lavoro sinergico tra istituzioni, operatori e associazioni. La candidatura a Capitale italiana della Cultura ha fatto da volano e l’effetto inizia a manifestarsi concretamente».

Un impegno che richiama anche la strategia adottata da altre realtà del territorio regionale, capaci di promuovere in maniera innovativa la propria identità, come dimostra il progetto del Friuli Venezia Giulia su Fortnite, che ha saputo unire turismo e gaming in chiave moderna (leggi di più).

Un territorio porta d’accesso al Friuli Venezia Giulia

La volontà dell’amministrazione è ora quella di consolidare questi risultati attraverso campagne promozionali mirate, sia sui media nazionali che tramite tour operator italiani ed esteri. L’obiettivo è trasformare Pordenone in una vera e propria porta d’accesso alle eccellenze regionali, valorizzando un territorio che offre cultura, natura e tradizioni.

Un modello di sviluppo turistico che trova eco in altre iniziative di valorizzazione, come la storica esperienza di FVG Via dei Sapori, che da 25 anni racconta la regione attraverso la cucina e i suoi prodotti tipici (approfondisci qui).

La crescita del 2025 rappresenta quindi un passo importante verso il futuro, confermando Pordenone come protagonista del turismo regionale in vista del grande appuntamento del 2027.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Prima Udine