• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pozzuolo, intitolato a don Pierluigi Di Piazza l’Istituto comprensivo

Storico parroco di Zugliano e animatore del centro “Ernesto Balducci”, don Pierluigi Di Piazza è mancato un anno fa all’età di 74 anni dopo una grave malattia. Oggi intitolato a lui l’Istituto comprensivo di Pozzuolo del Friuli

redazione redazione
20/05/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

POZZUOLO DEL FRIULI. Don Pierluigi Di Piazza, storico parroco di Zugliano, con il suo spirito abbracciava tutta la comunità di Pozzuolo del Friuli. Docente, scrittore, giornalista, educatore; quest’uomo di vasta cultura ha offerto un contributo inestimabile al territorio locale. Ha promosso valori come l’accoglienza, il dialogo, la legalità, la giustizia e la solidarietà. Ha sostenuto la causa dei diritti umani, ha predicato la non violenza e ha difeso la conversione ecologica, diventando un faro morale per la sua comunità.

L’omaggio dell’Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli

La recente scomparsa di Don Pierluigi ha lasciato un vuoto nel cuore della comunità, ma il collegio dei docenti e l’intero Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli hanno voluto ricordare il suo contributo prezioso. Hanno deciso, dunque, di intitolare a lui gli otto plessi scolastici dell’Istituto. Ciascuno di essi sarà impreziosito da una targa con la foto del sacerdote e una citazione tratta dai suoi numerosi libri. Un modo per mantenere viva la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita all’educazione e alla promozione dei valori umani e sociali.

La giornata di festa in memoria di Don Pierluigi

La giornata dedicata a Don Pierluigi è stata contraddistinta da un’atmosfera di festa ma anche di commozione. Tanti ragazzi dell’Istituto si sono esibiti per rendere omaggio alla sua figura, mostrando quanto il suo insegnamento sia ancora vivo tra loro. Ma sono stati anche momenti di riflessione e di commozione, soprattutto quando il fratello di Don Pierluigi e Don Paolo Iannaccone, Presidente del Centro Balducci, hanno ricordato la sua figura.

Le parole di Elena Venturini

La Dirigente scolastica, Dott.ssa Elena Venturini, ha sottolineato quanto Don Pierluigi abbia rappresentato per la comunità scolastica e per il territorio. Le sue parole ricordano un uomo di profonda cultura, che ha saputo trasmettere con il suo esempio valori essenziali per la crescita di giovani cittadini consapevoli e responsabili.

Il messaggio della Rappresentante del Consiglio di Istituto, Paola Piovani

Toccante e ricco di significato il messaggio portato dalla Rappresentante del Consiglio di Istituto, Paola Piovani, che riportiamo di seguito.

«È un grande onore per me prendere la parola in questa importante giornata, un momento di celebrazione e di ricordo per un uomo eccezionale, Don Pierluigi Di Piazza, a cui siamo grati di dedicare il nostro Istituto Comprensivo. Don Pierluigi non era solo un uomo di fede, ma un esempio di dedizione e di amore per il prossimo. Ha dedicato la sua esistenza alla causa della giustizia, della pace, della solidarietà, del rispetto, dell’onestà, della legalità e della responsabilità. E tra questi valori, vorrei concentrare la mia attenzione su un principio che ritengo particolarmente caro a Don Pierluigi, e che credo dovrebbe essere un faro per tutti noi: l’inclusione. Viviamo in un mondo sempre più diversificato, un mondo in cui le differenze – di etnia, religione, genere, abilità, e così via – possono spesso sembrare barriere insormontabili. Eppure, Don Pierluigi ci ha insegnato che queste differenze non devono dividerci, ma unirci. Ha fondato e diretto il Centro di Accoglienza e Promozione Culturale Ernesto Balducci di Zugliano, radicato nel nostro territorio, un luogo dove la diversità è valorizzata e l’inclusione è la norma. Quando parliamo di inclusione, parliamo di dare a ogni individuo la possibilità di essere parte attiva e significativa della società. Parliamo di rimuovere le barriere che impediscono alle persone di partecipare pienamente alla vita comunitaria. Parliamo di creare un ambiente in cui ognuno può sentirsi accettato, valorizzato e compreso. Nell’ambito della nostra scuola, l’inclusione significa che ogni studente, indipendentemente dal suo background, dai suoi punti di forza o dalle sue difficoltà, dovrebbe avere la possibilità di crescere, di apprendere e di realizzarsi. Significa creare un ambiente in cui ogni voce conta, ogni storia è ascoltata, ogni contributo è apprezzato. Significa insegnare ai nostri studenti non solo a rispettare le differenze, ma a celebrarle. Rendiamo omaggio a Don Pierluigi Di Piazza non solo intitolando a lui la nostra scuola, ma impegnandoci a portare avanti il suo insegnamento di inclusione. Lasciamoci ispirare dal suo esempio e lavoriamo insieme per creare un istituto e una comunità dove ognuno può sentirsi a casa. Grazie»

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In