• Pubblicità
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Premio UNSI – Gemona, edizione 2022-2023 dedicato a “Maria Plozner Mentil”

Una storia quella delle portatrici carniche che ha ancora tanto da dare e da dire alle nuove generazioni” -. La manifestazione si è conclusa con la consegna di un trofeo, una statua di legno che rappresenta Maria Plozner Mentil scolpita a mano da un artista cadorino Fabrizio Pomarè.

redazione redazione
17/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 13 aprile 2023 presso l’auditorium dell’Istituto Scolastico Superiore D’Aronco di Gemona del Friuli, si è svolta la premiazione dell’edizione 2022-2023 del Premio UNSI – GEMONA organizzato dalla Sezione dei Sottufficiali di Gemona del Friuli guidati dal loro Presidente Lgt. f. alp. Giovanni Scinto, rivolto ai giovani studenti dedicato quest’anno scolastico alla figura di Maria Plozner Mentil.


L’edizione 2022-2023 ha visto protagonisti gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore Magrini – Marchetti e Raimondo D’Aronco di Gemona del Friuli, i quali dovevano evidenziare “la figura di Maria Plozner Mentil, non solo nel suo importante ruolo, ma anche come donna, figlia, moglie, mamma, volontaria, patriota, contestualizzando il preciso momento storico. Preziosa e fondamentale è stata la collaborazione dei Dirigenti Scolastici degli Istituti coinvolti. Gli studenti hanno presentato elaborati in forma grafica, letteraria e intervista filmata.


Gli elaborati sono stati valutati da una apposita commissione che ha rivolto il plauso ai giovani autori, rilevando come gli stessi abbiano sviluppato diverse tecniche di rappresentazione con esercizi di libera fantasia ed eccezionale preparazione ivi comprese le introduzioni agli elaborati che hanno immerso i componenti della Commissione in un’area densa di valori e capacità individuali. Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione, il delegato del Sindaco Roberto Revelant “Assessore lle Associazioni d’Arma di Gemona del Friuli Loris Cargnelutti”, l’Assessore alle Finanze Regione Friuli-Venezia Giulia dott.ssa Barbara Zilli, il Comandante dell’Ottavo Reggimento Alpini Col. David Colussi accompagnato dal “Sottufficiale di Corpo” Primo Lgt. Renato Ciabrelli, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Gemona Lgt. Daniel Revelant, i Dirigenti scolastici di entrambi gli istituti dott. Marco Tommasi e dott. Nicolò Basile, l’Assessore al Welfare Salute e Istruzione di Gemona del Friuli Raffaella Zilli, il Sindaco di Pagnacco Laura Sandruvi, il Sindaco di Cassacco Ornella Baiutti,
l’Assessore alla Cultura di Paluzza Fabrizio Dorbolò e le immancabili Figuranti Portatrici Carniche capitanate da Velia Plozner. Gli elaborati sono stati raccolti in un elegante volume edito della Sezione Sottufficiali di Gemona e distribuito a tutti i partecipanti. Molto apprezzata è stata la presenza della Scrittrice Ilaria Tuti che nel suo libro FIORE DI ROCCIA tratta il tema delle Portatrici Carniche e come lei stessa ha espresso: – “Anche questa è un’occasione per tenere viva la memoria.

Una storia quella delle portatrici carniche che ha ancora tanto da dare e da dire alle nuove generazioni” -. La
manifestazione si è conclusa con la consegna di un trofeo, una statua di legno che rappresenta Maria Plozner Mentil scolpita a mano da un artista cadorino Fabrizio Pomarè.

GLI STUDENTI PREMIATI SONO STATI:
1^ Categoria (Studenti delle classi primo anno)
Chiara RIZZI di Gemona del Friuli;
Francesco Pietro Lala di Gemona del Friuli;
Alessandra Masoni di Cassacco;
Greta Bellina di Tarcento.
2^ Categoria (Studenti delle classi del secondo e terzo anno)
Alessandro Venturini di Gemona del Friuli;
Maria Di Santolo di Gemona del Friuli;
Michelle Monforte di Pagnacco;
Lorenzo Bonanni di Tolmezzo;
Anna Vidoni di Tarcento.
3^ Categoria (Studente delle classi quarte e quinte)
Nicholas Forgiarini di Gemona del Friuli.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Gemona del Friuli
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025

Più lette della settimana

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In