• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Italia e Mondo

Il preposto per la sicurezza sul lavoro: chi è, cosa fa e perché conta davvero

redazione redazione
29/05/2025
in Italia e Mondo, Uncategorized
Il preposto per la sicurezza sul lavoro: chi è, cosa fa e perché conta davvero
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il preposto per la sicurezza sul lavoro incarna un ruolo che non si limita a supervisionare: è un cardine che regge l’impalcatura della sicurezza aziendale. C’è chi guida, chi esegue e poi c’è chi sta in mezzo, con gli occhi ben aperti e il fiuto allenato a riconoscere anche il minimo rischio. Il preposto si pone tra l’ordine e l’operatività, con l’obbligo morale e giuridico di assicurare che ogni procedura venga seguita in sicurezza.

Il preposto si muove su un crinale delicato: da una parte il dovere di prevenzione, dall’altra la responsabilità personale. È un mestiere che richiede presenza costante, capacità di osservare e agire, e soprattutto di fermare una macchina prima che un guasto possa arrecare un infortunio sul lavoro. Perché la sicurezza non è un optional, è la regola non scritta che fa girare il motore di ogni organizzazione.

Obblighi e responsabilità: cosa prevede la legge

Dietro quella parola apparentemente semplice – preposto – si cela un mondo di doveri cuciti addosso come una seconda pelle. La normativa non lascia spazio a interpretazioni poetiche: il D.Lgs. 81/2008 mette nero su bianco una serie di responsabilità precise, che fanno del preposto una figura vigile, consapevole e inesorabilmente coinvolta.

Controllare che i lavoratori seguano le direttive di sicurezza è un obbligo che deve essere rispettato ogni giorno. Il preposto deve correggere, segnalare, bloccare i lavori se necessario. Deve sapere quando un’attività va fermata e avere il sangue freddo di farlo, anche quando intorno premono ritmi e urgenze.

Ma attenzione: non è una semplice pedina nell’organigramma. Il preposto, pur essendo sotto la direzione del datore di lavoro, diventa responsabile in prima persona di omissioni e negligenze. Se un pericolo viene ignorato, se un dispositivo di protezione non viene fatto usare, la legge lo chiama in causa.

In fondo, il suo è un mestiere da equilibrista: deve essere vicino ai lavoratori senza perdere l’autorevolezza e intervenire al momento giusto, senza tremare. Un ruolo che esige attenzione e nervi saldi.

Formazione e aggiornamento: un dovere imprescindibile per il preposto

Essere preposto non significa “sapere tutto” in materia di sicurezza. Significa avere l’umiltà e la disciplina di non smettere mai di imparare. La formazione non è un foglio firmato da mettere nel cassetto, ma un percorso che va aggiornato come un software che deve restare immune agli errori di sistema.

Il D.Lgs. 81/2008 è chiaro: serve una formazione mirata, specifica, calibrata sui rischi reali che il preposto dovrà affrontare, e serve mantenerla nel tempo. Otto ore per iniziare, aggiornamenti obbligatori per restare in carica. Ogni modifica normativa, ogni evoluzione tecnologica, ogni nuova prassi aziendale può cambiare le carte in tavola. E chi ha il compito di vigilare non può permettersi di restare indietro.

Il bello – se così si può dire – è che oggi la formazione è più accessibile. Non serve per forza entrare in aula con la cartellina. Esistono corsi online, dinamici, interattivi, che permettono di imparare anche da casa o dal proprio ufficio, senza per questo rinunciare alla qualità dell’insegnamento.

Ma resta il punto fermo: senza aggiornamento, il preposto diventa un soldato disarmato. E non si può combattere il rischio con le armi spuntate.

Sanzioni e rischi: le conseguenze della negligenza del preposto

Quando si parla di sicurezza, non ci sono giustificazioni che tengano. La legge picchia duro e non fa sconti a chi abbassa la guardia. Il preposto che ignora o trascura i propri obblighi rischia grosso, e non in senso figurato: parliamo di responsabilità penali, multe salate, persino reclusione nei casi più gravi.

Sì, perché se qualcosa va storto, e si scopre che era evitabile, la catena delle responsabilità parte dal basso e arriva fino a lui. Non basta dire “non lo sapevo” o “non era compito mio”. Se il preposto vede un comportamento pericoloso e non interviene, è come se avesse firmato un consenso tacito al rischio.

Il Codice penale è chiaro: omissione di cautele, negligenza, imprudenza… sono tutte parole che, una volta scritte in un verbale, diventano ferite profonde sul piano giuridico. E non solo. Perché oltre al danno legale, c’è anche quello morale. Essere ritenuti responsabili – anche indirettamente – di un incidente sul lavoro lascia cicatrici che nessuna sentenza può cancellare.

Il paradosso è che spesso basta poco: un richiamo tempestivo, una segnalazione, un blocco prudente, per evitare guai enormi. Ma quel poco, se non fatto, pesa come un macigno. Ecco perché il preposto non può permettersi leggerezze. Ogni errore è un rischio moltiplicato. E il prezzo, a volte, lo paga chi non c’entra nulla.

Opportunità formative

In un panorama normativo che non fa sconti e in un contesto operativo in continua mutazione, formarsi e aggiornarsi non è una formalità, ma un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri. Dietro ogni ruolo ben esercitato, c’è sempre un buon percorso formativo. E se il ruolo è quello del preposto, il percorso deve essere impeccabile.

Proprio per questo, un ringraziamento sentito va a Progetto81, che ha contribuito alla stesura di questo approfondimento fornendo informazioni puntuali, materiali chiari e risorse affidabili. Il loro impegno nella diffusione della cultura della sicurezza è evidente, concreto, quotidiano.

Per chi svolge o si appresta a svolgere il ruolo di preposto, c’è una grande occasione da cogliere: il corso di aggiornamento dedicato, erogato da Progetto81, rappresenta uno strumento prezioso per consolidare le proprie competenze e affrontare le sfide quotidiane del lavoro con maggiore consapevolezza.

Clicca qui per approfondire e accedere direttamente al corso di aggiornamento per preposti per la sicurezza sul lavoro di Progetto81.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Trionfo di Tara Dragaš alla World Cup di ginnastica ritmica: Oro al nastro e bronzo alla palla
ASU Udine

Trionfo di Tara Dragaš alla World Cup di ginnastica ritmica: Oro al nastro e bronzo alla palla

Elisabetta Beretta
21 Luglio 2025
Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”

La redazione
21 Luglio 2025
I gadget aziendali più regalati ai clienti in estate
Italia e Mondo

I gadget aziendali più regalati ai clienti in estate

redazione
21 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
17 luglio

Million Day e Million Day Extra: estrazioni del 17 luglio 2025

La redazione
17 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca

Elisabetta Beretta
16 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

La redazione
16 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot in palio

La redazione
15 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025

26 Maggio 2025
La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive
Arlef

La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive

27 Maggio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti
Cronaca

Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti

9 Settembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In