• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Italia e Mondo

Il preposto per la sicurezza sul lavoro: chi è, cosa fa e perché conta davvero

redazione redazione
29/05/2025
in Italia e Mondo, Uncategorized
Il preposto per la sicurezza sul lavoro: chi è, cosa fa e perché conta davvero
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il preposto per la sicurezza sul lavoro incarna un ruolo che non si limita a supervisionare: è un cardine che regge l’impalcatura della sicurezza aziendale. C’è chi guida, chi esegue e poi c’è chi sta in mezzo, con gli occhi ben aperti e il fiuto allenato a riconoscere anche il minimo rischio. Il preposto si pone tra l’ordine e l’operatività, con l’obbligo morale e giuridico di assicurare che ogni procedura venga seguita in sicurezza.

Il preposto si muove su un crinale delicato: da una parte il dovere di prevenzione, dall’altra la responsabilità personale. È un mestiere che richiede presenza costante, capacità di osservare e agire, e soprattutto di fermare una macchina prima che un guasto possa arrecare un infortunio sul lavoro. Perché la sicurezza non è un optional, è la regola non scritta che fa girare il motore di ogni organizzazione.

Obblighi e responsabilità: cosa prevede la legge

Dietro quella parola apparentemente semplice – preposto – si cela un mondo di doveri cuciti addosso come una seconda pelle. La normativa non lascia spazio a interpretazioni poetiche: il D.Lgs. 81/2008 mette nero su bianco una serie di responsabilità precise, che fanno del preposto una figura vigile, consapevole e inesorabilmente coinvolta.

Controllare che i lavoratori seguano le direttive di sicurezza è un obbligo che deve essere rispettato ogni giorno. Il preposto deve correggere, segnalare, bloccare i lavori se necessario. Deve sapere quando un’attività va fermata e avere il sangue freddo di farlo, anche quando intorno premono ritmi e urgenze.

Ma attenzione: non è una semplice pedina nell’organigramma. Il preposto, pur essendo sotto la direzione del datore di lavoro, diventa responsabile in prima persona di omissioni e negligenze. Se un pericolo viene ignorato, se un dispositivo di protezione non viene fatto usare, la legge lo chiama in causa.

In fondo, il suo è un mestiere da equilibrista: deve essere vicino ai lavoratori senza perdere l’autorevolezza e intervenire al momento giusto, senza tremare. Un ruolo che esige attenzione e nervi saldi.

Formazione e aggiornamento: un dovere imprescindibile per il preposto

Essere preposto non significa “sapere tutto” in materia di sicurezza. Significa avere l’umiltà e la disciplina di non smettere mai di imparare. La formazione non è un foglio firmato da mettere nel cassetto, ma un percorso che va aggiornato come un software che deve restare immune agli errori di sistema.

Il D.Lgs. 81/2008 è chiaro: serve una formazione mirata, specifica, calibrata sui rischi reali che il preposto dovrà affrontare, e serve mantenerla nel tempo. Otto ore per iniziare, aggiornamenti obbligatori per restare in carica. Ogni modifica normativa, ogni evoluzione tecnologica, ogni nuova prassi aziendale può cambiare le carte in tavola. E chi ha il compito di vigilare non può permettersi di restare indietro.

Il bello – se così si può dire – è che oggi la formazione è più accessibile. Non serve per forza entrare in aula con la cartellina. Esistono corsi online, dinamici, interattivi, che permettono di imparare anche da casa o dal proprio ufficio, senza per questo rinunciare alla qualità dell’insegnamento.

Ma resta il punto fermo: senza aggiornamento, il preposto diventa un soldato disarmato. E non si può combattere il rischio con le armi spuntate.

Sanzioni e rischi: le conseguenze della negligenza del preposto

Quando si parla di sicurezza, non ci sono giustificazioni che tengano. La legge picchia duro e non fa sconti a chi abbassa la guardia. Il preposto che ignora o trascura i propri obblighi rischia grosso, e non in senso figurato: parliamo di responsabilità penali, multe salate, persino reclusione nei casi più gravi.

Sì, perché se qualcosa va storto, e si scopre che era evitabile, la catena delle responsabilità parte dal basso e arriva fino a lui. Non basta dire “non lo sapevo” o “non era compito mio”. Se il preposto vede un comportamento pericoloso e non interviene, è come se avesse firmato un consenso tacito al rischio.

Il Codice penale è chiaro: omissione di cautele, negligenza, imprudenza… sono tutte parole che, una volta scritte in un verbale, diventano ferite profonde sul piano giuridico. E non solo. Perché oltre al danno legale, c’è anche quello morale. Essere ritenuti responsabili – anche indirettamente – di un incidente sul lavoro lascia cicatrici che nessuna sentenza può cancellare.

Il paradosso è che spesso basta poco: un richiamo tempestivo, una segnalazione, un blocco prudente, per evitare guai enormi. Ma quel poco, se non fatto, pesa come un macigno. Ecco perché il preposto non può permettersi leggerezze. Ogni errore è un rischio moltiplicato. E il prezzo, a volte, lo paga chi non c’entra nulla.

Opportunità formative

In un panorama normativo che non fa sconti e in un contesto operativo in continua mutazione, formarsi e aggiornarsi non è una formalità, ma un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri. Dietro ogni ruolo ben esercitato, c’è sempre un buon percorso formativo. E se il ruolo è quello del preposto, il percorso deve essere impeccabile.

Proprio per questo, un ringraziamento sentito va a Progetto81, che ha contribuito alla stesura di questo approfondimento fornendo informazioni puntuali, materiali chiari e risorse affidabili. Il loro impegno nella diffusione della cultura della sicurezza è evidente, concreto, quotidiano.

Per chi svolge o si appresta a svolgere il ruolo di preposto, c’è una grande occasione da cogliere: il corso di aggiornamento dedicato, erogato da Progetto81, rappresenta uno strumento prezioso per consolidare le proprie competenze e affrontare le sfide quotidiane del lavoro con maggiore consapevolezza.

Clicca qui per approfondire e accedere direttamente al corso di aggiornamento per preposti per la sicurezza sul lavoro di Progetto81.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca

Elisabetta Beretta
16 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

La redazione
16 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot in palio

La redazione
15 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 8 luglio 2025 – Numeri vincenti e premi da sogno
BELLUNO

Million Day: Estrazione dell’ora di pranzo del 15 luglio 2025 e analisi dei numeri fortunati

La redazione
15 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day: numeri vincenti e curiosità del 14 luglio 2025

La redazione
14 Luglio 2025
Proteggersi dalle truffe online: 10 consigli pratici per difendersi
BELLUNO

Proteggersi dalle truffe online: 10 consigli pratici per difendersi

La redazione
14 Luglio 2025
Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare
BELLUNO

Million Day: estrazione di oggi, 13 luglio 2025, numeri vincenti e premi in palio

La redazione
13 Luglio 2025
Incubo a Lignano Sabbiadoro: turista austriaca molestata fuori da una discoteca
Cronaca

Incubo a Lignano Sabbiadoro: turista austriaca molestata fuori da una discoteca

Elisabetta Beretta
13 Luglio 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day del 12 luglio 2025: numeri estratti alle 20:30 per vincere un milione di euro

La redazione
12 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Fuga in Fiat rubata a Udine: incidente e denunce
auto rubata

Fuga in Fiat rubata a Udine: incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca

16 Luglio 2025
Banditi georgiani fermati per serie di furti lungo l’autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto d’armi
aree di servizio

Banditi georgiani fermati per serie di furti lungo l’autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto d’armi

16 Luglio 2025
Aggressione con katana a genitori in villetta: indagini in corso
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori in villetta: indagini in corso

16 Luglio 2025
Archiviazione richiesta per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: mancano prove per responsabilità penali
Alessio ghersi

Archiviazione richiesta per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: mancano prove per responsabilità penali

15 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi in montagna: 7 idee per un weekend fresco tra natura, musica e tradizioni
BELLUNO

Eventi estivi in montagna: 7 idee per un weekend fresco tra natura, musica e tradizioni

16 Luglio 2025
Presentata la nuova maglia dell’Udinese e rinnovata la partnership con la Regione Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Presentata la nuova maglia dell’Udinese e rinnovata la partnership con la Regione Friuli Venezia Giulia

16 Luglio 2025
Drusilla Foer torna a Lignano Sabbiadoro con “Parla con Dru”: un dialogo con il pubblico
Cronaca

Drusilla Foer torna a Lignano Sabbiadoro con “Parla con Dru”: un dialogo con il pubblico

15 Luglio 2025
Riapertura procedura per Tangenziale Sud Udine: firmata convenzione per secondo lotto
Autostrade Alto Adriatico

Riapertura procedura per Tangenziale Sud Udine: firmata convenzione per secondo lotto

15 Luglio 2025
BELLUNO

Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia

15 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita
Cronaca

Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca

16 Luglio 2025
Eventi estivi in montagna: 7 idee per un weekend fresco tra natura, musica e tradizioni
BELLUNO

Eventi estivi in montagna: 7 idee per un weekend fresco tra natura, musica e tradizioni

16 Luglio 2025
Annalisa Zorzettig porta i vini Myò al Mittelfest 2025
Annalisa Zorzettig

Annalisa Zorzettig porta i vini Myò al Mittelfest 2025

15 Luglio 2025
Il valore delle lingue minoritarie nel marketing territoriale
Cronaca

Il valore delle lingue minoritarie nel marketing territoriale

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfa Lorenzo Sgrazzutti al Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfa Lorenzo Sgrazzutti al Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita
Cronaca

Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita

15 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In