• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Presentato all’Università di Udine il nuovo master per il cambiamento in sanità 

Si chiama Salute e umanizzazione nell’organizzazione e gestione del Servizio sanitario nazionale e prepara i professionisti di domani

redazione redazione
07/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 7 giugno 2023 – Si chiama “Salute e Umanizzazione nell’Organizzazione e Gestione del Servizio Sanitario Nazionale” l’innovativo master di secondo livello che l’Università di Udine attiverà a partire dall’anno accademico 2023-2024, cogliendo l’opportunità del cambiamento focalizzandosi su salute e benessere del cittadino.

L’obiettivo di questo nuovo percorso formativo – primo nel suo genere a livello nazionale – è quello di disporre a un rinnovamento di prospettive nella sanità italiana. Lo hanno presentato a Udine Roberto Pinton, rettore dell’Ateneo friulano, Leonardo Alberto Sechi, direttore del dipartimento di Area medica e membro del Consiglio del master, Denis Caporale, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Universitaria “Friuli Centrale”, Riccardo Riccardi, assessore regionale alla Salute, Politiche sociali e delegato alla Protezione civile, Alberto Felice De Toni, sindaco di Udine e membro del Consiglio del master, Massimo Robiony, direttore del master e Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e membro del Consiglio del master.

IL CAMBIAMENTO IN SANITÀ. L’attivazione del nuovo percorso formativo parte dalla rilevata esigenza di cambiamenti profondi nel Servizio Sanitario Nazionale. La sanità del futuro deve essere in grado di offrire un nuovo approccio di organizzazione e gestione orientato alla presa in carico globale del paziente, investendo sull’umanizzazione dei percorsi e sulla relazione intersoggettiva tra professionista e paziente. Il master è l’evoluzione di un progetto che il direttore del master Massimo Robiony e la project manager Elisabetta Ocello, hanno sviluppato sul campo, sperimentando modelli organizzativi che hanno sempre privilegiato il valore della persona, come paziente e come professionista.

UN NUOVO MODO DI OCCUPARSI DI SALUTE. Il percorso di cambiamento deve misurarsi su più livelli, e per questo motivo molte sono le attività e le materie di studio previste da questo master che punta a formare figure professionali capaci di cogliere e orientare le mutevoli e future sfide della sanità in modo multidisciplinare. Poiché la salute non è soltanto assenza di malattia, ma si basa anche su una significativa serie di relazioni, il master offre un percorso per innescare il cambiamento inteso come sinergia tra umanizzazione, organizzazione, innovazione, tecnologia, digitalizzazione, ricerca, formazione, comunicazione e processi di socializzazione culturale, per migliorare l’accesso e l’appropriatezza ai servizi sanitari e sociosanitari.

COSA SI INTENDE PER UMANIZZAZIONE. Nel percorso formativo del master sarà centrale l’umanizzazione delle cure, strategia per innovare il tradizionale modello assistenziale, rispondendo ai bisogni di salute delle persone in modo più adeguato sia sul piano clinico che organizzativo. Si tratta di promuovere un nuovo approccio di organizzazione e gestione orientato alla presa in carico globale delle persone assistite dove l’elemento relazionale e l’aspetto umanizzante ne rappresentano i veri caposaldi.

IL PROGRAMMA DIDATTICO. Il master garantirà 60 crediti formativi, avrà la durata di 16 mesi e si svolgerà da novembre 2023 a gennaio 2025. Per assicurare un approccio pratico e concreto, prevede uno stage di 125 ore, oltre a 360 ore di lezioni, sia a distanza sia in presenza, di cui 80 di seminari e laboratori nelle sedi dell’Università di Udine o dell’Azienda Sanitaria Universitaria “Friuli Centrale”. Sono cinque i moduli didattici in cui si articola. Il primo riguarda l’umanizzazione in sanità secondo la prospettiva scientifica e internazionale. Il secondo si occupa della Medicina a 5P (partecipativa, personalizzata, di precisione, preventiva e predittiva). Della tecno-umanizzazione, ovvero dell’innovazione tecnologica e digitale al servizio della comunità, parla il terzo che approfondisce, quindi, i temi della telemedicina, della partnership pubblico-privato, dell’avanzamento tecnologico, senza tralasciare gli argomenti relativi a privacy, sicurezza ed etica. Nel quarto modulo si approfondisce la governance di comunità, ovvero politica, strategia ed economia sanitaria, oltre al tema delle emergenze sanitarie ed umanitarie, la programmazione e la valutazione economica degli investimenti. Infine il quinto tratta il tema della persona, dei processi e delle strutture per la sanità di eccellenza, approfondendo la valorizzazione delle risorse umane come pilastri del cambiamento organizzativo.

I DESTINATARI. Il master, destinato a laureati di qualunque classe senza esclusione di sorta, si propone di formare figure professionali capaci di assumere ruoli di direzione, gestione, coordinamento e consulenza progettuale integrata nelle aziende sanitarie, con un coinvolgimento  degli enti del terzo settore, per consentire di affrontare le complesse e multi dimensioni della salute tramite l’integrazione di diverse conoscenze e abilità dal punto di vista strategico, economico-gestionale, sociologico, tecnologico e clinico.

L’ORGANIZZAZIONE DEL MASTER. Fanno parte del consiglio scientifico del master Massimo Robiony, Silvio Brusaferro, Alberto Felice De Toni, Carlo Antonio Gobbato, Alvisa Palese e Alberto Leonardo Sechi. Il master gode del patrocinio di Comune di Udine, OMCeO Udine, Fondazione Luigi Danieli, ANS – Associazione Nazionale Sociologi, LILT, Save The Children, Trust Paola Gonzato-Rete Sarcoma Onlus e Smile House Fondazione ETS.

NOTE PRATICHE. Il master prevede un numero massimo di 30 iscritti e per l’accesso il possesso di un titolo di laurea magistrale (ex DM 270/2004) o laurea specialistica (ex DM 509/1999) di qualsiasi classe o laurea vecchio ordinamento (antecedente D.M. 509/1999). Per iscriversi alla selezione di ammissione è necessario utilizzare la procedura online, all’indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/Home.do, entro le ore 12 del 16 ottobre 2023; l’ammissione dei corsisti sarà resa nota entro il 30 ottobre 2023. Tutti i dettagli su programma e iscrizione sono reperibili nel bando di ammissione che sarà pubblicato entro fine mese.

SPONSORIZZAZIONI. Il dipartimento di Area medica dell’Università di Udine intende individuare sponsor per l’attivazione e il supporto finanziario del master. I soggetti interessati possono far pervenire e consegnare la scheda di adesione debitamente compilata come dettagliato dal bando reperibile sul sito dell’ateneo friulano nella pagina dedicata al master.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In