Evento speciale sull’importanza del trapianto di midollo osseo
Venerdì 21 marzo, alle 16:00, la sala Ajace di Palazzo D’Aronco a Udine sarà il palcoscenico di un evento organizzato da ADMO Fvg con il supporto del Consiglio Regionale del Fvg. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti, offrendo l’opportunità di partecipare a una riflessione approfondita sul trapianto di midollo osseo, esaminato da diverse prospettive.
Presentazione del libro “Riuniti in un solo corpo”
La filosofa friulana Lidia Arreghini sarà la protagonista dell’evento, presentando il suo ultimo lavoro, “Riuniti in un solo corpo” (edizioni Pragma), che esplora le implicazioni del trapianto di midollo osseo. Il libro raccoglie testimonianze di donatori, riceventi e professionisti sanitari, offrendo una riflessione che va oltre l’aspetto medico.
Il testo analizza l’esperienza del trapianto da una prospettiva umana ed esistenziale, esplorando le implicazioni emotive e psicologiche di chi vive questa esperienza. Secondo Paola Rugo, presidente di ADMO Fvg, il libro fornisce una visione più profonda dell’esperienza del trapianto, evidenziando l’equilibrio tra empatia e professionalità.
Un’occasione di riflessione e impegno civile
L’incontro offre l’opportunità di approfondire il tema della donazione e del trapianto da un punto di vista umano e filosofico. Le testimonianze contenute nel libro consentono di comprendere le emozioni di chi vive questa esperienza e la connessione profonda tra donatore e ricevente.
La giornata proseguirà con una tavola rotonda e una Lectio magistralis di Umberto Curi, professore emerito di Storia della Filosofia all’Università di Padova, dal titolo “Dono e perdono”. Saranno inoltre presenti testimonianze dirette di donatori e riceventi, dando voce alle esperienze legate al trapianto di cellule staminali emopoietiche.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574