Udine – La prevenzione al centro delle politiche sanitarie della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo il messaggio dell’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, durante il convegno “Lotta al tumore – I momenti della prevenzione”, organizzato dalla LILT di Udine e presieduto da Giorgio Arpino. L’incontro, presso l’auditorium del palazzo della Regione, ha visto la partecipazione di esperti, istituzioni e cittadini impegnati nella salute pubblica.
La prevenzione come strumento di cambiamento sociale
Riccardi ha sottolineato l’importanza della prevenzione per migliorare la salute e rendere il sistema sanitario più sostenibile. “La Regione lavora costantemente per migliorare la salute della collettività”, ha dichiarato l’assessore, evidenziando il valore sociale degli incontri promossi dalla LILT.
Focus sulla prevenzione: ricerca, screening e vaccini
Il convegno ha affrontato la ricerca, la diagnosi, gli screening e i vaccini. Riccardi ha parlato dell’evoluzione della cura medica e dell’importanza di un approccio integrato nella gestione dei malati oncologici.
Ha anche analizzato l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche, sottolineando la necessità di umanizzare le cure.
Riorganizzazione del sistema sanitario regionale
Riccardi ha discusso della riduzione delle competenze professionali e della riorganizzazione del sistema sanitario per migliorare l’efficacia e la sicurezza per i pazienti.
Verso il futuro: migliorare la salute per le generazioni future
L’assessore ha ribadito la necessità di garantire maggior sicurezza e competenze specialistiche per i pazienti, per offrire alle generazioni future migliori condizioni sanitarie.
Ha ringraziato la LILT per l’importante evento, che sensibilizza e offre uno spazio di confronto per la salute pubblica della regione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574